PESCARA - Masci: "La mattinata si è rivelata estremamente proficua, è servita per porre le basi per interlocuzioni più concrete delle prossime settimane"
CHIETI - L'Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà la 17ª edizione di UniStem Day, dedicata alla divulgazione della ricerca sulle cellule staminali e al tema della libertà di studio
CHIETI - Lo studio pubblicato sulla rivista "Nature" rivela le potenzialità dell'utilizzo del farmaco a basse dosi nel contrasto delle metastasi tumorali
L’AQUILA - Il Consiglio regionale dell'Abruzzo ha approvato all'unanimità la legge regionale che finanzia la ricerca sull'esercizio fisico adattato in oncologia, un progetto coordinato dall'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara e l'ospedale "G. Bernabeo" di Ortona. La legge mira a migliorare
PINETO - Nella giornata di ieri, 25 febbraio 2025, si è svolto un sopralluogo nell’area destinata al campus, seguito da un incontro a Villa Filiani per approfondire il progetto
CHIETI- Liberato Aceto, medico chirurgo dell’ospedale di Chieti e consigliere comunale della Lega, è stato rimosso da componente la Commissione Consultiva Paritetica tra la Asl e l’Università D’Annunzio, con un provvedimento del
CHIETI - Alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024-2025 erano presenti il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio
CHIETI - Il Progetto DEFENSE, finanziato dal MUR e della durata di tre anni, utilizzerà modelli di cellule staminali, le unità fondamentali da cui si sviluppa l'embrione
PESCARA - Dal 19 al 21 febbraio 2025, il Campus di Pescara dell'Università “Gabriele d'Annunzio” accoglierà la quinta edizione della Conferenza su Data Science and Social Research (DSSR), organizzata dal gruppo "FutureSIS"
CHIETI - Accolta dal Direttore sanitario della Asl Flavia Pirola, ha avuto modo di conoscere l’organizzazione aziendale e le principali necessità del reparto che da domani, 6 febbraio, sarà sotto la sua
CHIETI - I finanziamenti saranno destinati a studi che spaziano tra discipline come scienze della vita, fisiche, chimiche, ingegneristiche, sociali e umanistiche
VASTO - Assessore Della Gatta e Presidente della Società Vastese di Storia Patria Gabriella Izzi Benedetti: "Onorare la poliedricità di questo figlio della nostra comunità"