TERAMO - Il Sindaco D'Alberto: «I cittadini non sanno di avere diritto a ottenere visite o esami in tempi certi, anche attraverso l’intramoenia a carico del sistema sanitario regionale»
PESCARA - Un nuovo modello assistenziale regionale mette il cittadino al centro, introducendo libertà di scelta e un rapporto fiduciario con gli operatori
AVEZZANO - La struttura e i dipendenti denunciano il mancato pagamento da parte della Asl di circa 1,6 milioni di euro per prestazioni sanitarie ad alta complessità già erogate. La proprietà accusa il direttore generale della Asl, Ferdinando Romano, di
PESCARA - Domani, mercoledì 2 aprile, sarà la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, le associazioni Autismo Abruzzo e Angsa auspicano che si possa iniziare il percorso per semplificare le vite delle
L'AQUILA - Il 3 aprile, in concomitanza con i lavori dell’Assemblea legislativa, Cgil, Cisl, Uil e Ugl manifesteranno a L’Aquila contro l'incremento delle addizionali regionali. “Misura ingiusta e ingiustificata. I cittadini pagheranno
PESCARA - Il consigliere regionale del Pd, Antonio Di Marco, critica duramente l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, dopo le sue dichiarazioni in difesa della gestione sanitaria regionale. Di Marco accusa l’esecutivo regionale
L’AQUILA - Lega: "Chiediamo che ci sia una rimodulazione dell'aliquota più alta e la finalizzazione dell'extra gettito alla sanità”. Usif: "Ancora una volta si sceglie di colpire chi è tracciabile e non
TERAMO - Di Giosia: «Gli stessi sindacati, UGL compresa, hanno chiesto di rivedere il sistema degli incarichi, ritenuto non adeguato all’organizzazione aziendale»
L’AQUILA - La decisione della Regione Abruzzo di aumentare l'addizionale regionale IRPEF per ripianare il debito sanitario ha provocato un'ondata di proteste. Sindaci, opposizioni e sindacati si schierano contro la misura, definendola
L'AQUILA - L’ipotesi di un aumento dell’addizionale regionale Irpef in Abruzzo si fa sempre più concreta: l’aliquota potrebbe passare dall’1,73% al 3,33%, il massimo consentito, per colmare un deficit della sanità stimato
TERAMO - I cardiochirurghi del Mazzini hanno eseguito due interventi innovativi su pazienti affette da fibrillazione striale e complesse patologie valvolari multiple
CHIETI - Palmieri: "Non possiamo ridurre l’innovazione a una sola questione tecnologica, perché si nutre anche di collaborazione. Il progresso che celebriamo oggi è il risultato di un dialogo continuo tra ricercatori,
CHIETI- Nel pomeriggio del 27 febbraio, ultima riunione con il manager uscente Schael, affrontati temi cruciali per il futuro della sanità locale. Presentato il nuovo direttore generale Mauro Palmieri, in servizio dal