L'AQUILA - Le divergenze tra il consigliere Alessandro Maccarone e l’assessore Francesco De Santis andrebbero oltre la gestione dei parcheggi e della viabilità. Le discussioni in aula rifletterebbero tensioni interne legate alla gestione del partito e alla sua leadership in
L’AQUILA - Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha espresso gratitudine al generale Germano Caramignoli per il suo servizio come comandante regionale dell'Abruzzo della Guardia di Finanza e ha augurato buon lavoro al suo successore, il generale Fabio Massimo Mendella. Caramignoli
La segretaria Pd sollecita interventi urgenti e critica sia l'amministrazione comunale per i cantieri rinviati al 2025 che il Governo per aver spostato risorse destinate alle emergenze. La visita è stata segnata
L'AQUILA - La mancata disponibilità al confronto da parte della delegazione dem, domani in città con la segretaria Schlein, solleva dubbi su un’operazione di propaganda politica anziché un reale interesse per la
MELBOURNE - La delegazione del Comune dell'Aquila e della Fondazione Carispaq ha concluso la sua missione istituzionale in Australia con la riunione Intercomites e l'incontro con i consoli generali di Melbourne e
L'AQUILA - Una cifra spesa per volare in Australia dove il gruppo aquilano guidato dal sindaco si è recato per incontrare e ringraziare la Fondazione Australian Abruzzo Earthquake Appeal di Melbourne, istituita
L’AQUILA - Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila, in visita istituzionale a Hobart insieme alla delegazione della Fondazione Carispaq, rafforza i legami di amicizia e promuove iniziative culturali
L’AQUILA - La delegazione aquilana sarà ricevuta dal console generale d'Italia a Melbourne, Chiara Mauri, e dal sindaco di Hobart, Anna Reynolds. Raccolti oltre 4 milioni di dollari dagli italiani residenti in
L'AQUILA – "Loro sono la dimostrazione di quanti giovani vogliono servire il Paese, difendere l'Italia, mettersi al servizio dei concittadini": il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito saluta i 550 volontari in ferma
L’AQUILA - La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il “Piano Periferie" da 18 milioni di euro per migliorare le periferie, con interventi su mobilità sostenibile, impianti sportivi, riqualificazione urbana e iniziative culturali