L'AQUILA - Percorso in forma ridotta su richiesta dei familiari delle vittime per il corteo che si concluderà al Parco della Memoria. Previsti eventi commemorativi e celebrazioni religiose in occasione del sedicesimo anniversario del terremoto
ROMA - La rivoluzione digitale continua a trasformare il consumo mediatico in Italia, con un aumento dell'uso dei social tra i giovani e una conferma del primato della televisione
PESCARA -La Regione Abruzzo promuove la mobilità europea: laboratori per studenti per scoprire le opportunità di studio, lavoro e volontariato all'estero
L’AQUILA - Il Consiglio comunale dell’Aquila ha approvato un ordine del giorno su diversi temi: RSA di Montereale, contenzioso con le ditte fornitrici e riduzione delle liste d’attesa. Respinta invece la proposta
PESCINA - Durante l’incontro "Università e Territorio" all’Università d’Annunzio, Pescina è stata protagonista come esempio di valorizzazione culturale e sviluppo turistico legato alla letteratura. Il Parco Letterario Ignazio Silone si conferma un
PESCARA - Saranno annunciati domani i dieci oli finalisti abruzzesi del Premio Ercole Olivario, uno dei più prestigiosi concorsi nazionali per l’eccellenza olearia, durante una cerimonia presso la Camera di Commercio di
L'AQUILA - Sono 24 i Comuni italiani, tra cui L'Aquila, che riceveranno finanziamenti per la riqualificazione di spazi inutilizzati destinati a giovani under 35
L'AQUILA - L'uomo, finito nel mirino della giustizia per situazioni problematiche con i suoi familiari, ha annunciato che ripeterà la protesta domani davanti alla sede del giudice di pace di Sulmona
Anche quest’anno sarà svelata a L’Aquila la rosa dei cinque poeti finalisti del Premio Strega Poesia 2025, il 7 maggio al Maxxi L’Aquila L’AQUILA – Si rinnova la scelta del capoluogo abruzzese
L'AQUILA - Via ai cantieri per la realizzazione e la manutenzione di 43 km della Ciclovia Adriatica, con fondi PNRR. Il piano prevede nuovi tratti ciclabili, il miglioramento di percorsi esistenti e
TERAMO - Di Giosia: «Gli stessi sindacati, UGL compresa, hanno chiesto di rivedere il sistema degli incarichi, ritenuto non adeguato all’organizzazione aziendale»