PESCARA - Marsilio e D’Annuntiis annunciano interventi in 18 Comuni per la sicurezza del territorio: "La vera sfida non è solo ottenere risorse, ma tradurle in interventi concreti, ed è quello che stiamo facendo. Abbiamo scelto di valutare le esigenze
L’AQUILA - Marsilio: "La presenza di un maggior numero di agenti significa maggiore sicurezza all’interno delle case circondariali e condizioni di lavoro più serene dopo i numerosi fatti di cronaca che in
CHIETI - Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha nominato l’ingegnere Mauro Palmieri come nuovo direttore generale della Asl 02 Lanciano Vasto Chieti. Palmieri prenderà servizio a partire dal primo marzo,
PESCARA - Raggiunto un accordo tra le organizzazioni sindacali e la Regione Abruzzo sulla ripartizione dell'indennità di pronto soccorso. Incrementate le risorse per il personale sanitario e la dirigenza medica, in riconoscimento
ORTONA - L'Assessore regionale alle attività produttive, Tiziana Magnacca, commenta i dati diffusi dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale
PARIGI - Particolare attenzione è stata posta sulla creazione di un HUB del turismo termale, che vede la sinergia tra Popoli Terme e Raiano nel cuore della Valle Peligna, posizionando l'intera area
L’AQUILA - Il Presidente Marsilio presenta i successi e le prospettive future del progetto "Abruzzo Regione del Benessere" al prestigioso Salone Les Thermalies
PESCARA - La Giunta regionale approva il disegno di legge proposto dall'assessore Tiziana Magnacca per modificare il Testo Unico in materia di commercio, con particolare attenzione alla composizione dell'Osservatorio regionale e alla
L'AQUILA - Domani, al Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale all’Aquila,, si riunirà il Consiglio del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente. Venerdì, un convegno tecnico-scientifico aperto al pubblico presso
L'AQUILA - Nonostante i passi in avanti, secondo il rapporto permangono differenze significative a livello provinciale. Chieti si conferma la provincia più virtuosa con il 74,27%, mentre Pescara chiude con il 53,82%.