Un ponte tra formazione e lavoro per i laureati in scienze economiche dell’Ateneo Teatino-Pescarese ed anche per gli studenti
PESCARA – Un’occasione preziosa per costruire un ponte solido tra il mondo accademico e quello del lavoro: si terrà lunedì 6 maggio, a partire dalle ore 14:30, presso l’ex-Aurum di Pescara, il Career Day organizzato dalla Scuola delle Scienze economiche, aziendali, giuridiche e sociologiche (SEAGS) dell’Università “Gabriele d’Annunzio”, guidata dalla professoressa Marialuisa Gambini.
L’evento, ormai un appuntamento consolidato nel calendario accademico della “d’Annunzio”, si rivolge agli studenti e ai laureati della SEAGS, ma apre anche le porte agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per l’orientamento professionale e la transizione verso il mondo del lavoro.
Il cuore dell’iniziativa è l’incontro diretto tra i giovani e le realtà produttive e professionali del territorio: aziende, agenzie per il lavoro e ordini professionali saranno presenti per raccontarsi, offrire opportunità e ascoltare i futuri protagonisti del mercato occupazionale. Tra le aziende partecipanti figurano nomi di primo piano come Aptar, Honda, Pomilio Blumm, Metamer, Nippon Express, Toto Costruzioni, oltre a imprese del settore tecnologico e consulenziale come Digimetrica, Dromedian, Infoteam, Diskover e VerindPlast.
Importante anche la presenza delle agenzie per il lavoro — MAW, Generazione Vincente, Manpower, Orienta, Humangest ed ETJCA — che offriranno veri e propri laboratori di orientamento: colloqui individuali, assessment, test psicologici, simulazioni e check del curriculum vitae. Le attività, accessibili previa prenotazione, sono pensate per fornire ai partecipanti una panoramica concreta e interattiva sulle dinamiche del processo di selezione.
Non solo contatti e opportunità, ma anche formazione mirata. Durante il Career Day si terranno seminari tematici dedicati al job hunting nell’era digitale, alla redazione efficace di un CV, alla preparazione per i colloqui di lavoro, oltre a una lezione interattiva sulle modalità di selezione attraverso assessment.
“La nostra Scuola”, spiega la professoressa Gambini, “è da sempre impegnata a costruire legami solidi con le realtà imprenditoriali e professionali. Con il Career Day vogliamo rafforzare una strategia che accompagna i nostri studenti fin dalla scelta del percorso universitario, sostenendoli fino all’ingresso nel mondo del lavoro”.