Napoli a Castel di Sangro, il sindaco Caruso: “Allestiremo il Palasport, speriamo arrivi lo scudetto”  

30 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Castel di Sangro si prepara ad accogliere per il quinto anno consecutivo il ritiro estivo del Napoli, tra fine luglio e inizio agosto. Dopo uno scudetto e una Coppa Italia conquistati con l’Abruzzo come base estiva, il sindaco Angelo Caruso rilancia: “Speriamo porti fortuna anche per il secondo scudetto”. Attesi migliaia di tifosi e un nuovo allestimento del Palasport che “servirà eventualmente a esporre la Coppa e a ospitare momenti celebrativi e conferenze

CASTEL DI SANGRO – Altro che amuleti e ferri di cavallo: il vero talismano del Napoli si chiama Castel di Sangro. Da quando la squadra ha scelto questo angolo d’Abruzzo per il ritiro estivo, sono arrivati uno scudetto e una Coppa Italia. E a breve, tra fine luglio e inizio agosto, gli azzurri torneranno ancora una volta ai piedi dell’Appennino, dove tutto sembra portare fortuna.

Il capoluogo sangrino si prepara a riabbracciare il Napoli anche se le date ufficiali sono ancora da stabilire. È il quinto anno consecutivo che la squadra partenopea sceglie Castel di Sangro per prepararsi alla nuova stagione, e in città è già partita la macchina organizzativa per accogliere al meglio squadra, staff e tifosi.

Tra le possibili novità, l’allestimento del Palasport, che – come auspica il sindaco Angelo Caruso, anche presidente della Provincia dell’Aquila – “possa ospitare il trofeo perché l’Abruzzo finora ha portato bene al Napoli. Da quando gli azzurri si allenano nei nostri impianti hanno vinto uno scudetto e una Coppa Italia. Ora speriamo che arrivi il secondo scudetto”.

Lo scorso anno, in sedici giorni di ritiro, Castel di Sangro ha accolto circa 100mila persone giunte da tutta Italia per assistere agli allenamenti e alle quattro amichevoli della squadra. Un numero importante, seppure inferiore rispetto ai 140mila visitatori dell’estate precedente, quando l’effetto Coppa Italia aveva scatenato un’ondata di entusiasmo.

«Lo stadio Teofilo Patini ha una portata massima di 7.500 persone – ricorda Caruso – si procederà con l’allestimento straordinario del Palasport che servirà eventualmente a esporre la Coppa e a ospitare momenti celebrativi e conferenze. L’effetto Conte sicuramente si è visto».

L’amministrazione e l’intero territorio si preparano dunque a vivere un’altra estate all’insegna del grande calcio e della passione azzurra, con la speranza che il binomio Castel di Sangro–Napoli continui a portare fortuna.

Altro da

Non perdere