Fossacesia riapre La Vetrina del Gusto: viaggio tra sapori, storia e paesaggi sulla Costa dei Trabocchi

21 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Dal 25 aprile al 4 maggio, degustazioni, passeggiate e incontri con i produttori per celebrare le eccellenze agroalimentari e l’identità culturale del territorio

FOSSACESIA – In uno dei luoghi più suggestivi della Costa dei Trabocchi, tra l’Abbazia di San Giovanni in Venere e il mare, riapre La Vetrina del Gusto, spazio dedicato alla promozione dei prodotti tipici locali e della cultura enogastronomica di Fossacesia. L’iniziativa, che rientra nel progetto Costa dei Trabocchi Experience Week promosso dal GAL Costa dei Trabocchi con finanziamento europeo, è attiva già da Pasqua e vivrà il suo momento clou tra il 25 aprile e il 4 maggio.

Nel Palazzo del Parco dei Priori (lato mare), cuore pulsante della manifestazione, La Vetrina del Gusto si trasforma ogni giorno in un’esperienza immersiva tra storia, natura e sapori. Il format è semplice e potente: una passeggiata mattutina alla scoperta dei luoghi simbolo del territorio — dai trabocchi all’Abbazia che accolse Papa Celestino V nel XIII secolo — che culmina con una visita alla Fonte di Venere e si chiude con un viaggio enogastronomico guidato dal giornalista Davide Luciani, tra profumi e sapori delle aziende locali.

Dalle 11.30 alle 12.30, le degustazioni guidate vedranno protagonisti oli extravergine, vini, mieli e prodotti trasformati, raccontati da sommelier AIS di lunga esperienza come Barbara D’Ortona e Adriana Terreri. Ogni giorno un’azienda diversa, ogni giorno una sfumatura del gusto abruzzese.

Il programma delle degustazioni:

  • 25 aprile: Ursini e Cantina Collemoro
  • 26 aprile: Frantoio Stante & Luciani srl e Cantina Collemoro
  • 27 aprile: Oleificio Natale e Cantina Frentana
  • 1° maggio: Frantoio Marino e Vinicola Venea
  • 2 maggio: Tenuta dei Trabocchi e Cantina Frentana
  • 3 maggio: Bee Happy e Vinicola Venea
  • 4 maggio: Sapori dei Trabocchi e Cantina Collemoro

Il punto di ritrovo è il Belvedere di San Giovanni in Venere, con partenza alle ore 10.30. L’esperienza è gratuita e limitata a un massimo di 15 partecipanti al giorno, su prenotazione.
Per iscriversi è possibile chiamare il Comune di Fossacesia allo 0872 622237 o inviare un messaggio WhatsApp al +39 331 4996725. Per informazioni, contattare Marina Paolucci al +39 335 6168742.

«La Vetrina del Gusto è un’occasione preziosa per raccontare la nostra identità partendo dalle aziende del territorio e dai produttori con le loro eccellenze locali. Un’esperienza che lega la storia millenaria di Fossacesia alle produzioni contemporanee di qualità», spiega Marina Paolucci, consigliera delegata alle Città d’Identità.

«Abbiamo creduto molto in questo progetto. Fossacesia, Città dell’Olio e del Vino, offre ai cittadini e ai visitatori un viaggio che fonde bellezza paesaggistica, cultura e gusto. Una sinergia tra amministrazione, produttori locali e territorio che parla di futuro e sostenibilità», conclude il sindaco Enrico Di Giuseppantonio.

Altro da

E’ morto Papa Francesco

CITTA' DEL VATICANO - Il Santo Padre si è spento pochi minuti fa nella sua casa di Santa Marta. Lo scorso 24 marzo vi era rientrato dopo una lunga degenza

Non perdere