Traffico illecito di rifiuti: azienda di Montesilvano sotto sequestro

18 Aprile 2025
1 minuto di lettura

L’azienda in questione avrebbe ricevuto rifiuti pericolosi e non, come rottami ferrosi, Raee e batterie per veicoli su mezzi non idonei e in assenza di certificazioni ambientali

PESCARA – Un’operazione contro il traffico illecito di rifiuti, condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Pescara, insieme alle caserme provinciali di Pescara, Chieti e Teramo, dietro il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila, ha fatto scattare un sequestro preventivo nei confronti di diverse aziende, tra cui anche un’importante stabilimento di Montesilvano attivo nel settore del recupero di rifiuti ferrosi.

In base agli accertamenti, è emerso che tra il 2020 e il 2022, la società avrebbe ricevuto rifiuti pericolosi e non, come rottami ferrosi, Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e batterie per veicoli esaurite, trasportati su mezzi non autorizzati per quel tipo di attività. Le indagini hanno inoltre evidenziato che questo tipo di gestione illecita e abusiva era abituale per l’azienda in questione che si occupavano della raccolta, del trasporto e del recupero di una certa mole di rifiuti. Ad aggravare la situazione, anche la mancanza delle autorizzazioni ambientali occultate con l’assegnazione di codici identificativi Eer (Energy Efficiency Ratio) risultati falsi. A questo punto i militari hanno proceduto con il sequestro dell’intero stabilimento industriale, dei mezzi in questione e quindi al fermo delle attività produttive.

Altro da

Non perdere