Chieti, tutti a raccolta per il Maggio Teatino, pubblicato il bando per le proposte

17 Aprile 2025
1 minuto di lettura
La presentazione dello scorso anno

On line l’avviso pubblico, con scadenza 25 aprile, per inviare idee da mettere nel cartellone. De Cesare: “Sarà un programma condiviso”

CHIETI – Il Maggio Teatino 2025 prende forma, e lo fa come da tradizione con un appello aperto alla città intera: associazioni, operatori culturali, scuole, comitati di quartiere, commercianti e cittadini sono invitati a proporre eventi e iniziative da inserire nel cartellone ufficiale della manifestazione che anima la primavera teatina. Con il via libera della Giunta, è stato pubblicato l’avviso pubblico per la raccolta delle proposte: la modulistica è già disponibile online e può essere compilata e inviata agli uffici comunali per entrare a far parte del programma.

“Il Maggio Teatino è da sempre il cuore pulsante della primavera della nostra città, un momento che unisce tradizione, cultura, partecipazione e identità”, Ha dichiarato il vicesindaco e assessore agli Eventi Paolo De Cesare. “Vogliamo costruire anche quest’anno un cartellone condiviso, ricco e rappresentativo, che coinvolga tutta la comunità”.

Il calendario degli eventi si snoderà dal 5 maggio al 2 giugno 2025, in concomitanza con le celebrazioni per il Santo Patrono e altre iniziative culturali, turistiche e aggregative. Tra gli obiettivi dichiarati, quello di valorizzare la storia e il patrimonio urbano della città, promuovendo al contempo un’identità culturale forte e inclusiva.

La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 22 aprile, ma, come anticipato dallo stesso De Cesare, verrà prorogata almeno fino al 25, per permettere a più realtà possibile di contribuire alla costruzione di un cartellone il più partecipato possibile.

“Invitiamo tutti coloro che hanno idee, esperienze, progetti originali a proporli”, ha aggiunto il vicesindaco. “Il Comune metterà a disposizione spazi pubblici e, per iniziative culturali di piccola dimensione, anche il Museo Barbella a titolo gratuito. La partecipazione è libera e gratuita, e tutte le iniziative selezionate saranno promosse ufficialmente con il logo istituzionale”.

Particolare attenzione sarà riservata al coinvolgimento delle scuole, in particolare degli istituti comprensivi cittadini, ma anche dei comitati di quartiere e delle associazioni locali, affinché ogni segmento del tessuto cittadino trovi spazio e voce nel cartellone. L’avviso completo e la modulistica da compilare sono disponibili al seguente link ufficiale: Avviso Maggio Teatino 2025

Altro da

Non perdere