Pescara, Fiera di Primavera in centro: stand gastronomici e artigianali dal 19 aprile al 4 maggio

16 Aprile 2025
1 minuto di lettura

A Pescara sta per aprire i battenti la prima Fiera di Primavera organizzata dal Comune nella rinnovata Piazza Sacro Cuore dal 19 aprile al 4 maggio

PESCARA – Manca poco all’avvio della prima edizione della Fiera di Primavera, l’evento che unisce artigianato e gastronomia in un unico mercatino che dal 19 aprile al 4 maggio colorerà la rinnovata Piazza Sacro Cuore. La manifestazione è stata organizzata dall’assessorato al Commercio del Comune di Pescara in collaborazione con ANVA – Associazione Nazionale Venditore Ambulanti di Confesercenti, vincitrice del bando. A presentare l’iniziativa, questa mattina sono stati l’assessore al Commercio Zaira Zamparelli e Luigi Patriarca, rappresentante di ANVA. Piazza Sacro Cuore è già allestita con ben 22 casette in legno, che verrano addobbate nei prossimi giorni, anche sui tetti, dove saranno disposte ben 300 piantine a garantire l’effetto colorato e fresco caratteristico della primavera.

Tra i prodotti in vendita, «Saranno privilegiati ovviamente i prodotti alimentari per il periodo che stiamo vivendo. Avremo delle eccellenze abruzzesi come la prima azienda abruzzese di tartufo che si chiama Minchilli di San Salvo, saranno presenti il miele, i vari tipi di miele, il peperone rosso di Altino – racconta Patriarca. Ma avremo anche uno stand ben fornito di prodotti trentini». Accanto all’alimentare non mancherà l’artigianato, infatti «ci saranno saponi artigianali, lavorazioni in legno, oggettistica in acciaio lavorata anche sul posto. C’è un’azienda artigianale di Pescara che fa preziosi, molto particolari».

Dopo una prima edizione sperimentale di due anni fa, il mercatino è stato istituzionalizzato e ci si aspetta che l’iniziativa porti un buon afflusso di visitatori, utile anche per il commercio fisso della città, grazie alla sua posizione strategica che invita a passeggiare per tutto il centro. «Finché ci sarò, sarò lieta di riproporre in primavera questo mercatino che mi auguro possa diventare istituzionale come quello natalizio – afferma Zamparelli –. Il mercatino ha sempre un fascino particolare e sono sicura che porterà tanta gente sulle nostre strade del centro». Proprio sabato 19 aprile, in occasione dell’inaugurazione sarà organizzato anche un taglio del nastro alla presenza delle autorità.

Altro da

Non perdere