Pasquetta 2025: riaprono con grande anticipo le Grotte del Cavallone a Taranta Peligna

16 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Il Sottosegretario con delega al Turismo Daniele D’Amario: “Passo significativo verso la destagionalizzazione”

TARANTA PELIGNA – Nel cuore del Parco Nazionale della Maiella, le Grotte del Cavallone si preparano a riaprire le loro porte al pubblico a partire da lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta. Lo ha annunciato questa mattina il sottosegretario regionale con delega al Turismo Daniele D’Amario col Sindaco di taranta Peligna, Francesco Piccone e con la Sindaca di Lama dei Peligni, Tiziana Di Renzo.

“Questa riapertura anticipata rispetto al consueto periodo estivo rappresenta un passo significativo verso la destagionalizzazione del turismo nella regione”, ha detto D’Amario. ​Situate tra i comuni di Taranta Peligna e Lama dei Peligni, le Grotte del Cavallone sono note per essere tra le grotte naturali visitabili più alte d’Europa, con un ingresso situato a 1.475 metri di altitudine. L’accesso avviene tramite una suggestiva funivia che parte da quota 760 metri e raggiunge i 1.388 metri in località Colle Rotondo.

Il calendario delle aperture per il 2025 prevede visite guidate nei seguenti giorni: 21, 25, 26 e 27 aprile; 1, 2, 3 e 4 maggio; 11, 18, 25 e 31 maggio; 1 e 2 giugno. Queste date includono tutte le domeniche e le festività, con l’obiettivo di rendere il sito accessibile a un pubblico più ampio, in particolare alle famiglie.

La riapertura delle grotte è il risultato di una collaborazione efficace tra la Regione Abruzzo, l’Ente Parco e le amministrazioni comunali locali. Questo sforzo congiunto mira a valorizzare il patrimonio naturale e culturale della zona, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare un luogo di straordinaria bellezza e significato storico.​

Le Grotte del Cavallone, conosciute anche come “Grotta della Figlia di Iorio”, sono state rese celebri da Gabriele D’Annunzio, che le menzionò nella sua omonima tragedia. All’interno, i visitatori possono ammirare formazioni calcaree spettacolari, come stalattiti e stalagmiti. Per informazioni dettagliate sugli orari, le tariffe e le modalità di prenotazione, è possibile consultare il sito ufficiale delle Grotte del Cavallone Grotta Del Cavallone | o contattare il centralino Pallenium ai numeri 0872 951922 / 351 9293832.​

Altro da

Non perdere