Il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi esprime grande soddisfazione per la conclusione positiva della vertenza Beko. Elogi nei confronti del sottosegretario Fausta Bergamotto per la sua capacità di mediazione nel raggiungere l’accordo con la multinazionale degli elettrodomestici
L’AQUILA – “La positiva risoluzione della vertenza Beko rappresenta una ventata di speranza per tutte le comunità appenniniche che hanno subito le devastanti conseguenze dei sismi del 2009 e del Centro Italia. Un motivo di ottimismo ancora più forte se si considera il ruolo da protagonista svolto da una figura di governo profondamente legata a queste terre, il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fausta Bergamotto.”
Queste le parole del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, in una nota diffusa in seguito alla sigla dell’accordo tra i sindacati e la multinazionale degli elettrodomestici Beko, che possiede un importante stabilimento a Comunanza (Ascoli Piceno), uno dei comuni duramente colpiti dal terremoto del 2016.
Biondi non ha mancato di sottolineare le qualità del sottosegretario Bergamotto: “Ho avuto modo di conoscere e apprezzare le sue doti di mediatrice e la sua capacità di dialogo costruttivo già durante la mia esperienza nella Giunta dell’Aquila. Qualità che ora sta mettendo al servizio del governo nazionale.”
Il sindaco aquilano si è detto convinto che “le sfide affrontate nell’amministrazione di una realtà complessa come il capoluogo abruzzese abbiano ulteriormente temprato il carattere e affinato gli strumenti tecnici e politici di Bergamotto, permettendole di risolvere crisi che sembravano inevitabilmente destinate a chiusure e licenziamenti. Un risultato reso possibile anche grazie alla sapiente regia del ministro Adolfo Urso.”
“Le aree interne del nostro Paese necessitano di opportunità concrete in termini di produttività, creatività e occupazione stabile per garantire un futuro dignitoso alle famiglie e alle imprese, invertendo la tendenza allo spopolamento causata dalla migrazione dei giovani e dal calo demografico. In questo contesto complesso,” ha concluso Biondi, “sappiamo di poter contare su un esecutivo, guidato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che si impegna quotidianamente per sostenere gli sforzi delle comunità locali, anche quelle che un tempo venivano definite ‘marginali’.”