Il circolo di Fratelli d’Italia di Atessa respinge le critiche del Partito Democratico sulla gestione dei finanziamenti per i nuclei industriali, accusando il PD di diffondere “mezze verità”
ATESSA – Non si fa attendere la replica del circolo di Fratelli d’Italia di Atessa alle recenti dichiarazioni del Partito Democratico in merito ai finanziamenti destinati ai nuclei industriali del territorio. Attraverso una nota stampa, il partito guidato da Giorgia Meloni a livello nazionale contesta con veemenza le affermazioni dei dem, invitandoli a fare chiarezza al proprio interno su chi, a loro dire, “racconta mezze verità mescolando ceci e fagioli”.
Il fulcro della controreplica di FdI si concentra sulla presunta inerzia della precedente amministrazione regionale, guidata dall’ex presidente Luciano D’Alfonso (PD). “Come dichiarato dagli stessi rappresentanti del PD,” si legge nella nota, “l’ex presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, non ha stanziato nemmeno un euro per i nuclei industriali.” Fratelli d’Italia specifica che per “stanziamenti per i nuclei industriali” si intendono interventi cruciali come il rifacimento di infrastrutture viarie interne, marciapiedi, pubblica illuminazione, impianti per il trattamento delle acque industriali e la depurazione, tutti interventi diretti a beneficio delle imprese insediate.
Il partito prende poi le distanze da alcune iniziative citate, facendo un riferimento indiretto al Sindaco di Atessa: “e non opere di viabilità esterna o altre iniziative estranee come quella citata del completamento della Fondo Sangro dal nostro Sindaco che è un vero maestro nel raccontare le sue verità che molto spesso non corrispondono alla verità dei fatti”.
Il partito di centrodestra rivendica con forza il cambio di passo impresso dall’attuale giunta regionale guidata da Marco Marsilio. “Dopo anni di abbandono e la soppressione della Cassa del Mezzogiorno, l’ARAP guidata dal centrodestra ha finalmente presentato le schede di finanziamento nel 2021.” Viene poi sottolineata la “cruciale intesa” firmata nel febbraio 2024 tra il presidente Marsilio e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, grazie alla quale l’ARAP avrebbe ora a disposizione “20 milioni di euro per il rifacimento delle strade e 10 milioni per gli impianti idrici destinati alle imprese.”
“I nuclei industriali abruzzesi stanno finalmente cambiando volto, recuperando i ritardi accumulati sotto la giunta PD,” si legge ancora nella nota, che attribuisce alla “prima legislatura Marsilio” il merito di un “primo importante finanziamento” la cui piena realizzazione è attesa nella seconda legislatura. Fratelli d’Italia definisce questo risultato come frutto di “una politica che guarda al futuro e che mette al centro il tessuto produttivo, garantendo sviluppo e competitività per le imprese abruzzesi.”