Presentata una risoluzione in Consiglio regionale da D’Incecco e Mannetti per tutelare imprese e famiglie italiane
L’AQUILA – Vincenzo D’Incecco e Carla Mannetti, consiglieri della Lega Abruzzo, hanno presentato una risoluzione in Consiglio regionale per chiedere una revisione delle regole del Green Deal e del Patto di Stabilità, opponendosi fermamente al Piano di Riarmo Europeo. La proposta mira a promuovere un approccio più realistico e sostenibile per l’Italia, bilanciando la tutela ambientale con la salvaguardia del tessuto produttivo nazionale.
La risoluzione impegna il Presidente della Giunta a sostenere iniziative presso le istituzioni europee per ridefinire gli obblighi imposti dal Green Deal, come il divieto dei motori endotermici entro il 2035 e l’obbligo del bilancio di sostenibilità per le aziende, considerati un “dazio implicito” per le imprese italiane. Inoltre, si richiede una maggiore flessibilità nei parametri del Patto di Stabilità per favorire investimenti strategici e politiche di crescita economica.
I consiglieri sottolineano anche la necessità di opporsi al Piano ReArm Europe/Readiness 2030, proponendo di destinare le risorse previste a priorità di interesse pubblico. “Serve un’Europa che ascolti i territori e non li penalizzi con vincoli insostenibili e politiche ideologiche,” affermano D’Incecco e Mannetti, ribadendo l’impegno della Lega per un futuro di pace e dialogo.