Appuntamento sabato 12 aprile ore 12 nel comitato elettorale con il segretario nazionale di Azione
ORTONA – La campagna elettorale entra nel vivo e Ortona si prepara ad accogliere, domani 12 aprile alle ore 12, uno degli appuntamenti più significativi di questa corsa alle urne: l’arrivo del segretario nazionale di Azione, Carlo Calenda. L’ex ministro dello Sviluppo economico sarà nella sede elettorale della coalizione di centrosinistra per sostenere ufficialmente la candidatura a sindaco di Ilario Cocciola, in corsa con la lista “Patto per Ortona”.
L’evento, dal titolo “Ilario incontra Carlo”, rappresenta un momento di rilievo per la campagna elettorale di Cocciola, volto noto nella politica ortonese, che guida una coalizione ampia e variegata. Al suo fianco, oltre ad Azione, figurano il Partito Democratico, Italia Viva, Alleanza Verdi e Sinistra, Centro Democratico e le civiche Il Faro e Ortona Coraggiosa. Un’alleanza che si propone di imprimere una svolta dopo la caduta dell’ultima amministrazione, guidata proprio da Leo Castiglione, ad aprile 2024.
L’arrivo di Calenda è carico di significati politici: non solo un endorsement a un candidato locale, ma anche un rilancio del progetto riformista del Terzo Polo, con l’obiettivo di legare le proposte nazionali ai bisogni dei territori. In agenda, il confronto con i cittadini verterà su temi centrali come lo sviluppo sostenibile, la ripresa economica, il potenziamento dei servizi sociali e la modernizzazione delle infrastrutture.
Ma il centrosinistra non è l’unico protagonista della corsa. Il quadro politico ortonese si conferma frammentato e dinamico. Il centrodestra si presenta diviso: Fratelli d’Italia ha puntato su Angelo Di Nardo, giovane imprenditore e capogruppo di opposizione, mentre Forza Italia, Lega, UDC, Noi Moderati e altre civiche appoggiano l’ex sindaco Nicola Fratino, che torna in pista dopo oltre un decennio.
Nel campo civico, è tornato in campo anche Leo Castiglione, sindaco uscente, con una nuova coalizione composta da quattro liste civiche – Il Comune delle Idee, Cittadini Consapevoli, Coerenza Civica ed Energie Nuove – a testimonianza di una volontà di continuità rispetto al recente passato.
A rendere il panorama ancora più articolato, la candidatura dell’ex vicesindaca Cristiana Canosa con il progetto “UniAmo Ortona”, sostenuta anch’essa da quattro civiche, e quella dell’avvocato Nicola Napolione, in corsa per il Movimento Cinque Stelle, che torna sulla scena politica ortonese dopo oltre un decennio di assenza. Completa il quadro Nicola Primavera, sostenuto dal Partito Socialista, tra i primi a scendere in campo in questa tornata elettorale.
Con ben sette candidati in lizza e una città ancora scossa dalle turbolenze amministrative degli ultimi anni, il voto del 25 e 26 maggio si preannuncia cruciale.