Rifiuti, segnalazioni via WhatsApp: a Montesilvano parte il progetto “Segnala l’incivile” dal 14 aprile

10 Aprile 2025
2 minuti di lettura

Dal prossimo lunedì a Montesilvano sarà attivo un numero per segnalare alla Polizia Locale comportamenti scorretti e abbandono di rifiuti

MONTESILVANO – In attesa della conclusione del processo di aggiudicazione del servizio di gestione di igiene urbana, a Montesilvano prende il via una nuova iniziativa per contrastare l’inciviltà legata all’abbandono illecito dei rifiuti. Da lunedì 14 aprile sarà infatti attivo “Segnala l’incivile”, un servizio dedicato, attraverso cui i cittadini potranno inviare foto e video di comportamenti scorretti al numero 347 2650529, attivo solo via Whatsapp. Le segnalazioni saranno gestite direttamente dalla Polizia Locale, che si occuperà di verificarle e, se necessario, applicare sanzioni.

«Continua il percorso intrapreso da questa amministrazione, che auspica un cambio di mentalità nella gestione e nel conferimento dei rifiuti sul nostro territorio – ha dichiarato l’assessore all’Igiene Urbana, Alessandro Pompei –. Non appena il nuovo affidamento sarà definitivo, abbiamo già predisposto azioni di controllo, contrasto e sanzioni, affiancate da indispensabili campagne di informazione e sensibilizzazione, anche nelle scuole. Ricordo a tutti che la pulizia di una città dipende in primo luogo dall’educazione dei suoi cittadini, non solo dal servizio di igiene urbana. Esorto tutti ad utilizzare il nuovo servizio di segnalazione attivo da lunedì 14 aprile e a segnalare i comportamenti incivili!».

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto dell’estensione del sistema di raccolta differenziata porta a porta su tutto il territorio di Montesilvano, accompagnata da una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione per educare la cittadinanza al corretto conferimento dei rifiuti e alle buone pratiche ambientali. L’amministrazione comunale, in sinergia con Formula Ambiente, mira a garantire elevati standard qualitativi, puntando su una collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini. Inoltre, nel Comune di Montesilvano sta per concludersi l’iter per l’affidamento del servizio di igiene urbana: l’Autorità Gestione Integrata Rifiuti Urbana della Regione Abruzzo (AGIR) ha pubblicato il 4 aprile la proposta di aggiudicazione quinquennale al raggruppamento temporaneo d’impresa formato da Formula Ambiente Spa e Pulchra Ambiente Srl, con un ribasso d’asta del 12,94%. La formalizzazione è attesa nelle prossime settimane.

«L’imminente aggiudicazione definitiva a Formula Ambiente rappresenta un passo fondamentale per il futuro della nostra città in termini di gestione ambientale – ha affermato il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis –. Siamo convinti che la sinergia con un partner esperto come Formula Ambiente, unita alla forte volontà di questa amministrazione di promuovere la sostenibilità e il decoro urbano, porterà a un miglioramento significativo della qualità della vita per tutti i cittadini. L’introduzione del servizio di segnalazione degli incivili è un segnale chiaro del nostro impegno nel contrastare comportamenti inaccettabili e nel promuovere un senso di responsabilità collettiva verso la cura del nostro territorio. Confido nella collaborazione attiva di tutti i montesilvanesi per raggiungere insieme l’obiettivo di una Montesilvano più pulita, accogliente e rispettosa dell’ambiente».

Rimangono inoltre in vigore le seguenti disposizioni: il conferimento dei rifiuti indifferenziati e organici è consentito dalle 18 alle 24, mentre vetro, plastica e carta possono essere depositati in qualsiasi momento della giornata. Resta attivo anche il servizio gratuito di ritiro degli ingombranti, disponibile ai numeri verdi 800195315 e 085 8620460 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:30.

Altro da

Non perdere