Un nucleo polare proveniente dalla Svezia porta un brusco calo delle temperature e nevicate fino in collina al Centro-Sud. Da giovedì, previsto un miglioramento generale delle condizioni meteo
ROMA – Il mese di aprile si apre con un colpo di scena meteorologico che riporta l’inverno sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, un nucleo polare proveniente dalla Svezia sta causando un drastico abbassamento delle temperature, con valori inferiori di 6-7 gradi rispetto alla media stagionale. A Roma, ad esempio, le massime si attestano sui 13-14°C, mentre nelle ore più fredde la colonnina di mercurio scende fino a 3-4°C, con una temperatura percepita sottozero a causa dei venti gelidi da nord-est.
Le nevicate, insolite per il periodo, interesseranno le colline di Marche, Lazio, Abruzzo e Molise, con accumuli significativi oltre i 1200 metri e fiocchi che potrebbero imbiancare aree a quote comprese tra i 700 e i 900 metri. Al Nord, invece, il cielo sarà prevalentemente coperto, ma le temperature rimarranno nella norma.
Mercoledì, il maltempo si sposterà verso il Nord-Ovest, con nevicate sulle Alpi Occidentali e fenomeni meno intensi al Centro-Sud. Da giovedì, il meteo migliorerà su gran parte del Paese, riportando il sole e temperature più miti.