Pescara, maltempo: chiuse temporaneamente tre strade in città per disagi, già riaperta via Spaventa

27 Marzo 2025
1 minuto di lettura

La pioggia abbondante e il vento hanno causato disagi in tre arterie cittadine, attualmente chiuse al traffico. Squadre di emergenza al lavoro per ripristinare la viabilità

PESCARA – Le intense precipitazioni e il forte vento stanno creando notevoli difficoltà in città, portando alla chiusura temporanea di tre strade. Ecco le aree interessate e le operazioni in corso:

  • Via Spaventa (da Via Chiarini a Via D’Avalos): completamente allagata, la Protezione Civile è intervenuta con un’idrovora per rimuovere l’acqua accumulata. La strada è stata riaperta
  • Via L. D’Annunzio: presenza di un albero pericolante che necessita di interventi di messa in sicurezza.
  • Via della Pineta: un albero è caduto e deve essere rimosso per ripristinare la circolazione.

Le squadre di emergenza sono attive per risolvere le problematiche e riaprire le strade nel minor tempo possibile. Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, utilizzare percorsi alternativi e tenere monitorati gli aggiornamenti ufficiali sulla viabilità.

Il Comune di Pescara è costantemente sotto controllo e saranno forniti ulteriori aggiornamenti in caso di sviluppi significativi.

AGGIORNAMENTO ore 13.33

In base agli aggiornamenti inviati in seguito al monitoraggio del Comune di Pescara via della Pineta è stata chiusa al transito in direzione mare dalla rotatoria di via Marconi fino a via Pantini, mentre nel tratto fra la rotatoria dell’Aurum e via Pantini è stato istituito il divieto di transito carrabile e pedonale, con divieto di sosta, su entrambi i lati della strada per rischio di crollo di alberi. Per lo stesso motivo, è stato necessario chiudere anche via Elettra, nel tratto tra il parcheggio antistadio e l’ingresso curva sud su via D’Avalos.

I parchi cittadini sono stati chiusi tutti in via precauzionale nelle prime ora della giornata, in particolare, per quanto riguarda la Pineta Dannunziana sono stati chiusi i comparti 2, 3 e 4 e il parco Santa Filomena. Osservato speciale anche il fiume Pescara, che ha oltrepassato il livello di pre-allarme, con “graduale aumento verso la soglia di allarme” durante la mattina.

AGGIORNAMENTO ore 17.35

Il Comune di Pescara ha predisposto la chiusura della rampa di collegamento in uscita dell’asse attrezzato su Piazza Italia in direzione Piazza della Marina per allagamento.

Altro da

Non perdere