Nuovo polo formativo per l’upskilling e reskilling a supporto delle aziende abruzzesi
ATESSA – È stato inaugurato questa mattina il nuovo Innovation Training Center all’interno degli stabilimenti Stellantis di Atessa, in Val di Sangro. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la Fondazione ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica di Lanciano e Stellantis, mira a creare un centro di formazione continua per sostenere le imprese locali e fornire programmi di aggiornamento professionale e riqualificazione per i dipendenti, in un contesto di importanti transizioni tecnologiche.
Alla cerimonia hanno partecipato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’assessore Tiziana Magnacca, insieme a rappresentanti delle imprese locali e soci della Fondazione ITS. “La sinergia tra territorio, istituzioni e aziende private è fondamentale per affrontare le sfide del futuro,” ha dichiarato Marsilio. Il presidente ha sottolineato l’importanza di valorizzare il genius loci per arricchire la comunità locale e ha elogiato i giovani che investono nella propria formazione, essenziale per il loro inserimento lavorativo e per la crescita del territorio.
Durante il suo intervento, Marsilio ha anche evidenziato l’importanza delle politiche di investimento regionale per sostenere la competitività e produttività delle imprese abruzzesi. A margine, ha annunciato un evento storico per il porto di Ortona: l’arrivo della nave Amerigo Vespucci, previsto per il 4 aprile, reso possibile grazie agli investimenti infrastrutturali realizzati.
L’ITS Academy, attivo dal 2010 grazie al Polo Automotive, rappresenta un pilastro della formazione tecnica in Abruzzo. Con quattro sedi operative (Lanciano, Chieti, Avezzano e Teramo), il centro forma ogni anno oltre 250 giovani tecnici nei settori più richiesti, con un tasso occupazionale superiore al 94% entro un anno dal diploma.