E’ il norovirus il responsabile delle intossicazioni riportate da una sessantina di persone che avevano mangiato in un ristorante di sushi all you can eat del centro di Pescara, una dozzina delle quali finite in pronto soccorso o alla guardia medica
PESCARA – Responsabile delle intossicazioni riportate da una sessantina di persone che avevano mangiato in un ristorante di sushi all you can eat del centro di Pescara, una dozzina delle quali finite in pronto soccorso o alla guardia medica, è il norovirus. E’ quanto emerge dai risultati delle analisi effettuate dalla ASL di Pescara, che sottolinea come si tratti di un “virus intestinale altamente contagioso”.
L’Asl ha immediatamente disposto la sospensione dell’attività del ristorante a partire da domenica, in seguito alla segnalazione dei primi casi.
Il Norovirus: un nemico invisibile
“A seguito delle analisi effettuate dalla Uoc Microbiologia e Virologia della Asl di Pescara, diretta da Paolo Fazii, sui campioni biologici consegnati all’Unità Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, diretta da Amalia Scuderi, che sta conducendo l’indagine epidemiologica in conseguenza dei casi di intossicazione segnalati presso un ristorante di sushi di Pescara, si avvisa la popolazione che è stata confermata la presenza di norovirus”, si legge nella nota dell’Asl.
Il norovirus è un virus insidioso che provoca un’infezione intestinale acuta. I sintomi si manifestano improvvisamente e includono:
- Forte malessere
- Nausea e vomito a getto
- Diarrea acquosa e crampi addominali
- In alcuni casi, febbre alta, mal di testa e dolori muscolari
L’infezione ha una durata variabile dalle 12 alle 60 ore e si trasmette facilmente attraverso diverse vie:
- Contatto diretto con persone infette
- Consumo di acqua o cibo contaminati
- Contatto con superfici infette
Raccomandazioni dell’Asl
Data l’elevata contagiosità del virus, l’Asl ha diramato una serie di raccomandazioni urgenti per le persone infette e i loro familiari:
- Scrupolosa pulizia e sanificazione delle superfici più toccate, in particolare servizi igienici, rubinetti, telefoni, maniglie e superfici per il cibo.
- Rigida igiene delle mani, lavandole frequentemente con acqua e sapone per almeno 20 secondi.
L’Asl continua a monitorare la situazione e invita la popolazione a prestare massima attenzione alle norme igieniche per prevenire la diffusione del virus.