Sei i carri allegorici, musica e l’omaggio a Re Patanello. Piazza Sirena colma di persone e bambini mascherati. Il prossimo appuntamento domenica 2 marzo
FRANCAVILLA AL MARE – Buona la prima. Francavilla al Mare ha dato il via al Carnevale d’Abruzzo, il più longevo della regione, con una sfilata ricca di colori, allegria e spettacolo. L’evento ha preso il via con la consegna simbolica delle chiavi della città a Re Patanello, la storica maschera locale, da parte della Sindaca Luisa Russo, dando così inizio ai festeggiamenti.
Sei i carri allegorici che hanno animato le vie del centro, ciascuno con un tema unico e coinvolgente. “Lurré” ha reso omaggio a Re Patanello, simbolo della tradizione carnevalesca francavillese. “Il gatto spaziale”, ispirato al celebre cartone animato Doraemon, ha affrontato il tema del bullismo in modo originale e creativo. “Eco-Monster” ha posto l’attenzione sulla cementificazione, sensibilizzando il pubblico su questioni ambientali. Non è mancato un omaggio al mito di Elvis Presley con “Viva Las Vegas”, un carro pieno di luci e musica dal vivo. Per gli amanti dei fumetti, “Il cavaliere oscuro” ha portato in scena l’iconico Batman, mentre il carro fuori concorso “Tropicana” ha coinvolto il pubblico con musica dal vivo e coreografie travolgenti.
L’atmosfera di festa è stata arricchita dalla presenza di bambini mascherati, coriandoli, caramelle e spettacoli di vario genere. Gli sbandieratori hanno sfilato con eleganza, mentre le scuole di ballo si sono esibite lungo il percorso prima di salire sul palco, coinvolgendo il pubblico in momenti di pura energia e divertimento.
Da oggi il pubblico potrà esprimere la propria preferenza per il “carro più bello“; il vincitore verrà decretato durante l’ultima sfilata prevista per il 4 marzo. Il meteo è stato favorevole per questa prima giornata di festa e tutti sperano che anche le prossime sfilate possano godere di condizioni climatiche ottime. “Per me è sempre una grande gioia passeggiare per le strade di Francavilla, immerse in un’atmosfera vivace e piene di volti familiari e nuovi incontri”, così sui social la sindaca Luisa Russo.