Innovazione e sviluppo territoriale: avviati i lavori per un Polo del sistema nazionale C.NEXT

20 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Il workshop ha rappresentato un prezioso momento di confronto tra imprese e territorio, gettando le basi per lo sviluppo di un polo d’innovazione del sistema nazionale C.NEXT anche in Abruzzo

PESCARA – Si è tenuto al MicHub di Pescara il workshop “Abruzzo Imprese Innovazione”, promosso da Fondazione Pescarabruzzo e Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e realizzato da C.NEXT Spa. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di dialogo tra imprese, organizzazioni e istituzioni, con l’obiettivo di definire un Sistema nazionale dell’innovazione per stimolare la crescita economica, sociale e culturale del territorio.

Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, e Silvano Pagliuca, Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, hanno aperto i lavori, lasciando poi la parola a Stefano Soliano, Amministratore Delegato di C.NEXT Spa, che ha suddiviso i partecipanti in gruppi di lavoro per discutere temi legati all’innovazione aziendale. La sessione ha permesso di evidenziare l’importanza dell’innovazione e del trasferimento tecnologico per lo sviluppo del territorio.

Durante il workshop, C.NEXT Spa ha presentato il modello di sviluppo territoriale NExT Innovation®, che prevede la creazione di poli di innovazione tramite il trasferimento tecnologico da impresa a impresa. Questo approccio si basa sulla collaborazione tra attori economici locali, comprese imprese, istituzioni, università e il mondo dei capitali, per promuovere la rigenerazione economica, sociale e culturale delle aree urbane.

Il sistema C.NEXT, che conta oltre 150 imprese tra startup, PMI e multinazionali, comprende aziende leader come D-orbit e Directa Plus, specializzate rispettivamente nella logistica spaziale e nella produzione di grafene. Queste aziende sono state incubate presso il polo comasco, dove è nato il modello NExT Innovation®.

Il workshop ha rappresentato un prezioso momento di confronto tra imprese e territorio, gettando le basi per lo sviluppo di un polo d’innovazione del sistema nazionale C.NEXT anche in Abruzzo. La presentazione dell’analisi conclusiva avverrà nelle prossime settimane, coinvolgendo l’intero sistema di stakeholder abruzzesi per garantire un’efficace implementazione del modello.

C.NEXT Spa, società benefit e startup innovativa, è capogruppo di un sistema di poli d’innovazione distribuiti sul territorio nazionale, rivolgendosi sia ai territori sia alle imprese per supportarne lo sviluppo tecnologico e digitale. Attualmente presente a Como, Ivrea e Ascoli Piceno, C.NEXT è in fase di espansione in altre aree tra cui Novara, Nord Milano e Abruzzo.

Altro da

Non perdere