Maltempo in provincia di Teramo tra allagamenti e smottamenti

15 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

A causa del maltempo un albero si è abbattuto sull’asilo nido La Coccinella mentre molte zone risultano allagate

TERAMO – Il maltempo arrivato improvvisamente ha iniziato subito a creare disagi in provincia di Teramo, in cui si registrano già segnalazioni e interventi dei vigili del fuoco. Il fiume Salinello è straripato nella zona di Sant’Omero, causando l’allagamento della SP12 in prossimità dell’attraversamento del fiume. Situazione critica anche a Poggio Morello, dove l’acqua ha invaso via Bonifica e via Colle Vecchio, rendendo difficoltosa la circolazione.

A Sant’Omero si è verificato anche uno smottamento con il cedimento di un muro di contenimento in via Lorenzo Bernini, nei pressi di un residence vicino all’ospedale. Il crollo ha interessato parte della carreggiata, rendendo necessaria la chiusura della zona per garantire la sicurezza pubblica. Alcuni cittadini hanno segnalato immediatamente l’accaduto e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Nereto e la Polizia Locale di Sant’Omero per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi tecnici.

Disagi anche a Teramo, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Piano Solare per rimuovere un albero caduto contro l’asilo nido La Coccinella. Fortunatamente l’asilo era chiuso e all’interno non c’era nessuno. Dopo la rimozione dell’albero si procederà con la stima dei danni. Intanto sulla costa sud il maltempo ha reso difficile la viabilità, con la Statale Adriatica tra Pineto e Roseto allagata e il traffico rallentato. Le forze dell’ordine sono sul posto per monitorare la situazione e gestire la circolazione.

Altro da

Non perdere