Carnevale sicuro, sequestrati 2000 prodotti nel teramano

11 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Con l’arrivo del Carnevale le fiamme gialle hanno sequestrato prodotti non sicuri destinati ai più piccoli

TERAMO – Anche quest’anno, nell’ambito dei controlli sulla sicurezza dei prodotti per il Carnevale, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Teramo ha avviato una serie di verifiche sugli articoli di carnevale destinati ai più piccoli. Durante le ispezioni, i militari hanno individuato e sequestrato circa 2.000 prodotti non sicuri, posti in vendita da un esercizio commerciale della provincia di Teramo.

A meno di un mese dai festeggiamenti, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha intensificato i controlli nei negozi che offrono costumi, maschere, gadget e accessori per bambini sotto i 14 anni. Questi articoli, classificati dalla legge come “giocattoli”, devono rispettare specifici standard di sicurezza per tutelare i consumatori più giovani.

Le verifiche condotte dalla Sezione Mobile del Nucleo PEF hanno rivelato che i prodotti sequestrati erano privi del marchio CE, il certificato che garantisce il rispetto delle normative europee in materia di sicurezza, dalla fabbricazione fino alla commercializzazione. Inoltre, gli articoli mancavano di informazioni fondamentali, come le avvertenze d’uso, la composizione dei materiali, l’indicazione di eventuali sostanze pericolose e le istruzioni in lingua italiana, in violazione del D. Lgs. n. 54/2011 sulla sicurezza dei giocattoli.

L’operazione si è conclusa con il sequestro amministrativo di articoli per un valore stimato di circa 15.000 euro, la segnalazione del titolare dell’attività alla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia e l’applicazione delle sanzioni amministrative previste.

L’operazione “Carnevale Sicuro 2025” continuerà per tutto il periodo delle festività, con l’obiettivo di contrastare la vendita di prodotti non conformi, proteggere il mercato da pratiche illecite e, soprattutto, garantire la sicurezza dei più piccoli.

Altro da

Non perdere