Il Consiglio comunale vota all’unanimità per la riapertura del servizio passeggeri sulla storica linea ferroviaria
CASTEL DI SANGRO – Il Consiglio comunale di Castel di Sangro ha votato all’unanimità una delibera per il ripristino della storica tratta ferroviaria Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone, attualmente utilizzata solo per scopi turistici. La richiesta formale è stata inviata alla Regione Abruzzo, Trenitalia e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), sollecitando la riapertura della linea per le corse ordinarie dei passeggeri.
“Spesso la rinuncia al servizio ferroviario ha comportato nel tempo il venir meno del concetto stesso di servizio pubblico e le popolazioni sono quindi meno propense ad accettare di buon grado il permanere delle chiusure,” spiega il sindaco di Castel di Sangro, Angelo Caruso, che è anche presidente della Provincia dell’Aquila. Caruso sottolinea che la tratta potrebbe sviluppare un potenziale traffico ordinario, sia pendolare che turistico, con costi contenuti, data la buona condizione dei tracciati mantenuti costantemente.
Le linee ferroviarie interessate sono gestite da Rfi o da ferrovie regionali e attraversano zone di particolare pregio paesaggistico, culturale e ambientale. Il loro ripristino e maggiore utilizzo valorizzerebbe i relativi territori, anche grazie ai fondi del piano complementare.
La delibera riflette il desiderio della comunità di ripristinare il servizio ferroviario, riconoscendo l’importanza del trasporto pubblico per la qualità della vita e lo sviluppo delle aree interessate.