Pronto Soccorso: dalla Asl le prime risposte al dossier di Blasioli

5 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

La Asl di Pescara riporta le azioni fatte per contrastare sovraffollamento e carenza di medici nei Pronto Soccorso di Penne e Popoli

PESCARA – In risposta al “dossier Pronto Soccorso” presentato questa mattina dal vice presidente del Consiglio Regionale Antonio Blasioli, la Asl di Pescara ha diramato un comunicato stampa per rendere note le azioni svolte proprio per intervenire sui problemi sollevati da Blasioli. La ASL di Pescara il 23 luglio 2024 scorso ha approvato il Piano Aziendale Gestione Sovraffollamento (PAGS) per migliorare la gestione dei pazienti e ridurre i tempi di attesa. Il piano mira a ottimizzare le risorse e garantire interventi tempestivi nelle situazioni critiche. Dal 15 gennaio 2025, la Dr.ssa Maria Costanza Turi ricopre il nuovo ruolo di Bed Manager, incaricato di monitorare i ricoveri e ottimizzare l’uso dei posti letto per migliorare l’efficienza assistenziale.

“Le analisi hanno preso in esame l’intero percorso di cura del paziente – osserva la Asl –. Il problema del sovraffollamento, infatti, non riguarda solo il Pronto Soccorso, ma è necessario intervenire sia prima dell’accesso in Pronto Soccorso, potenziando i servizi territoriali, come l’Assistenza Primaria  (Medicina Generale e Guardia Medica), sia considerando la complessità della gestione del ricovero in situazione di carenza di posti letto nelle Medicine Interne ed in  Geriatria, nonché la difficoltà della dimissione “protetta”, considerando le problematiche pluridecennali nel percorso ricettivo del territorio sugli anziani (RSA, Assistenza Domiciliare).”

Per quanto riguarda il reclutamento di personale, la Asl tiene a precisare che ha assunto otto medici per il Pronto Soccorso di Pescara nel 2023 e 2024: “Tramite l’utilizzo della graduatoria concorsuale della disciplina di Medicina, nel mese di ottobre 2023, sono stati assunti 4 Medici con contratto a tempo indeterminato per il Pronto Soccorso di Pescara. A seguito dell’approvazione della graduatoria concorsuale della disciplina di Medicina di Emergenza ed Urgenza, del mese di febbraio 2024, sono stati assunti altri 4 Medici con contratto a tempo indeterminato ed in servizio presso il Pronto Soccorso di Pescara. A maggio 2024, inoltre, è stata indetta una procedura di mobilità per Medici della disciplina di Medicina di Emergenza ed Urgenza, ma all’unico candidato non è stato rilasciato il nulla osta dall’Azienda di provenienza”. Lo scorso anno, inoltre, è stata aperta una procedura di mobilità ma l’azienda di provenienza non ha concesso il nulla osta all’unico candidato.

Negli ospedali di Penne e Popoli sono state riscontrate difficoltà, in quanto i due bandi pubblicati a maggio e a dicembre 2024 si sono chiusi senza candidature. La scelta di pubblicare avvisi per posizioni a tempo determinato, sottolinea ancora la Asl, come lamentato da Blasioli, è dettata da una maggiore velocità dei tempi di indizione del bando. Attualmente, precisano, sono aperti due avvisi per la selezione di Responsabili di Pronto Soccorso di Penne e Popoli, con scadenza il 14 febbraio 2025.

Altro da

Non perdere