Lavori contro l’erosione. Marsilio e D’Annuntiis in visita al cantiere di Alba Adriatica

3 Febbraio 2025
1 minuto di lettura

Oltre 80 milioni di euro per difendere la costa abruzzese dall’erosione, un impegno finanziario senza precedenti

ALBA ADRIATICA – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, accompagnato dall’assessore alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis, ha visitato questa mattina il cantiere dei lavori di difesa costiera ad Alba Adriatica, presso lo chalet Galliano. L’intervento riguarda il primo lotto di realizzazione delle barriere emerse anti erosione per la zona nord della città, un’opera dal valore di 2.928.000 euro, avviata grazie a una delibera di giunta regionale del 2024. Alla visita erano presenti i dirigenti regionali Giancarlo Misantoni e Marcello D’Alberto, oltre ai sindaci di Alba Adriatica, Tortoreto e Martinsicuro.

Contestualmente, sono stati illustrati i dettagli del secondo lotto, iniziato il 2 dicembre scorso e dedicato alla spiaggia di Villa Rosa di Martinsicuro, finanziato con 3.180.000 euro provenienti dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile. L’azione della Regione Abruzzo non si limita a questi interventi: il piano complessivo prevede investimenti di 74 milioni di euro, provenienti dai fondi Sviluppo e Coesione 2021/2027, destinati a 30 interventi in 18 Comuni, da Martinsicuro a San Salvo. Di questi, 24 milioni sono stati riservati per due interventi chiave: uno per le barriere emerse e il ripascimento a Martinsicuro e Alba Adriatica, e l’altro per le opere simili lungo il litorale di Tortoreto.

“Abbiamo mantenuto le promesse fatte ai cittadini,” ha dichiarato il presidente Marsilio. “Anche se i tempi non sono sempre quelli sperati, nei cinque anni del mio primo mandato abbiamo stanziato risorse nettamente superiori rispetto a quelle della precedente amministrazione. Grazie all’accordo firmato con la presidente Giorgia Meloni, siamo riusciti a programmare oltre 80 milioni di euro per interventi strutturali sulla costa.” Marsilio ha sottolineato l’importanza di completare una parte significativa dei lavori entro l’estate: “Se riusciremo a rispettare il cronoprogramma, potremo migliorare sensibilmente la stagione balneare rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, non ci fermeremo qui: analizzeremo cosa ha funzionato e dove intervenire ulteriormente, perché il mare è sempre una sfida complessa.”

Anche l’assessore D’Annuntiis ha evidenziato la portata straordinaria dell’intervento: “È un investimento senza precedenti per difendere la nostra costa e il futuro del turismo, settore cruciale per l’economia regionale. Questi lavori non solo rafforzeranno le nostre difese, ma contribuiranno a rilanciare il nostro territorio come destinazione di eccellenza.” Grazie a questo impegno congiunto, la Regione Abruzzo punta a contrastare l’erosione costiera e a garantire un futuro più sicuro e prospero per i propri litorali.

Altro da

Non perdere