L’evento si terrà oggi dalle ore 21 e in replica domani 19 gennaio dalle ore 17:30. Nel cast anche Pino Micol e Gianluca Ferrato
CHIETI – Oggi, sabato 18 gennaio alle ore 21, con replica domenica 19 gennaio alle 17:30, il Teatro Marrucino ospiterà lo spettacolo Così è (se vi pare), una delle opere più celebri di Luigi Pirandello. La rappresentazione vedrà protagonisti attori di grande calibro come Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato, affiancati da un cast ricco di talenti tra cui Luchino Giordana, Claudio Mazzenga, Maria Rosaria Carli e Giorgia Conteduca.
La regia di Geppy Gleijeses propone una visione originale ispirata all’intuizione di Giovanni Macchia, critico di riferimento per l’opera pirandelliana. L’allestimento utilizza il “cannocchiale rovesciato” per rappresentare, con ironia e grottesco, il distacco dalle questioni più intime e dolorose. Per rendere l’esperienza visiva ancora più suggestiva, sono stati coinvolti ologrammi tridimensionali realizzati dal videoartista Michelangelo Bastiani.
Tra le interpreti principali, Milena Vukotic spicca per il suo recente successo cinematografico nel film Diamanti di Ferzan Özpetek e per aver ricevuto nel 2024 il prestigioso “David di Donatello” alla carriera. Domenica 19 gennaio, alle ore 12, il pubblico avrà l’occasione di incontrare il cast durante un evento speciale nel foyer del Teatro Marrucino, con ingresso gratuito.
Scritta nel 1917, la commedia, considerata tra le più grandi creazioni di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca d’autore, indaga il tema della verità soggettiva. La trama si svolge in una città di provincia, dove la comunità cerca di chiarire il mistero sull’identità della moglie del nuovo segretario di prefettura. È la figlia della signora Frola, come questa sostiene, o è un’altra donna, come invece afferma il segretario? L’opera invita a riflettere sull’impossibilità di raggiungere una verità oggettiva: “Così è, se vi pare… Ognuno di noi ha la sua verità”.