Attivata la linea V1: Pescara e Montesilvano mai state così vicine. “Ogni cambiamento è sempre traumatico”

28 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Per Masci e De Martinis “un cambiamento epocale dopo 28 anni di attesa”. Insieme a questa novità viene ridisegnato l’intero trasporto pubblico locale nell’area urbana ed extraurbana di Pescara

PESCARA – Solo 20 minuti separeranno da oggi in poi il Pala Dean Martin di Montesilvano e la Stazione Centrale di Pescara grazie al percorso dedicato sull’ex tracciato ferroviario e battuto dalla nuovissima linea V1 della Tua. Questa mattina i due sindaci di Pescara e Montesilvano, Carlo Masci e Ottavio De Martinis, sono stati fra i primi ad acquistare il titolo di viaggio per la prima corsa delle 6.25 a bordo dei nuovissimi autobus elettrici Tua, che percorreranno da oggi l’ex tracciato ferroviario della strada parco sulla linea V1. «Una grande emozione, finalmente Pescara e Montesilvano fanno un grande salto di qualità rispetto alla sostenibilità ambientale, si collocano come città internazionali», così è intervenuto il sindaco Masci, ricordando i 28 anni di attesa per raggiungere questo obiettivo e tutti coloro che in quegli anni si spesero per portare il risultato raggiunto oggi, tra cui Carlo Pace, Nino Sospiri, Glauco Torlontano, Dino Siega e Tonino Grosso.

De Martins, sul viaggio inaugurale, parla di “elementi preziosi”: le distanze e i tempi di percorrenza si accorciano e grazie alla nuova linea sono percorribili in 20 minuti scarsi, l’inquinamento si riduce notevolmente anche grazie a una tratta diretta che unisce Pescara e Montesilvano. «Ogni cambiamento è sempre traumatico – sostiene il sindaco De Martinis – perché c’è chi da tempo manifesta contrarietà, ci auguriamo invece che il buon funzionamento di questo servizio possa far cambiare idea anche a coloro che non vedono in questa giornata la svolta epocale che è».

I nuovi mezzi elettrici a disposizione di Tua hanno fatto un passo avanti nella sicurezza, con un sistema di videosorveglianza di bordo costituito da 4 telecamere HD, e comprendono una “dash cam” che invia immagini in tempo reale alla sala operativa della Tua. Sono inoltre dotati di un sistema di geolocalizzazione, un doppio sistema di preferenziamento semaforico, conta passeggeri, computer di bordo e la possibilità di acquistare il biglietto a bordo con carta di credito.

In questo nuovo disegno, proprio il Pala Dean Martin di Montesilvano diventa un punto di scambio fondamentale per collegare Pescara con Città Sant’Angelo e le vicine province teramane di Giulianova e Atri. Fondamentale anche l’attivazione della linea R, tra Pala Dean Martin e via Costa, che tocca punti cruciali a Montesilvano come il nuovo distretto sanitario situato in via Cavallotti, a sua volta collegato con Pescara tramite la linea 6. La linea V1, partita oggi, rimane comunque propedeutica all’immissione del filobus sullo stesso tracciato, fine ultimo del progetto, come conferma il presidente di Tua, Gabriele De Angelis, per il quale a breve inizieranno i collaudi, ma nel frattempo sarà compito dei bus elettrici testare il percorso, la velocità e la risposta dell’utenza.

Altro da

Non perdere