Controlli nel Teramano, tre interventi dei Carabinieri tra immigrazione irregolare, furti e atti persecutori

25 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Dalla denuncia di due richiedenti asilo su un autobus interregionale all’arresto di un ladro recidivo e di uno stalker: raffica di interventi tra il 24 e il 25 aprile

TERAMO – Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, con particolare attenzione alle violazioni in materia di immigrazione e ai reati contro il patrimonio e la persona.

Nella notte del 24 aprile, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Giulianova sono intervenuti a Mosciano Stazione dopo una segnalazione da parte del personale di un autobus interregionale. A bordo vi erano due giovani stranieri di 18 anni, richiedenti protezione internazionale, sprovvisti di documenti e di titolo di viaggio. Dopo essersi rifiutati di collaborare con il personale viaggiante, sono stati identificati, condotti in caserma per il fotosegnalamento e invitati a presentarsi all’Ufficio Immigrazione della Questura di Teramo per regolarizzare la loro posizione. Entrambi sono stati denunciati per soggiorno illegale sul territorio nazionale.

A Colonnella, invece, i Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari con braccialetto elettronico nei confronti di un 45enne italiano, già sottoposto all’obbligo di dimora a Martinsicuro per furti nella Val Vibrata. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Teramo a seguito delle ripetute violazioni accertate dai militari.

Infine, a Teramo, i Carabinieri hanno dato esecuzione a un’ordinanza di divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico nei confronti di un 67enne accusato di atti persecutori. L’uomo avrebbe tormentato la vittima con continue attenzioni non richieste, provocandole ansia e turbamenti tali da comprometterne la quotidianità.

Altro da

Non perdere