Villa Santa Maria, il sindaco rassicura: “Nessuna chiusura del convitto femminile dell’alberghiero”

24 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Finamore: “L’Istituto Marchitelli è una struttura unica, il conteggio degli studenti va fatto complessivamente”

VILLA SANTA MARIA – “Voglio rassicurare genitori, cittadini e chi ha sollevato il polverone sulla vicenda apparsa sugli organi di stampa nelle scorse ore dicendo che non ci sarà nessuna chiusura”. È con queste parole che il sindaco di Villa Santa Maria, Giuseppe Finamore, interviene per chiarire la situazione legata alla presunta chiusura della sezione femminile del convitto dell’istituto alberghiero “G. Marchitelli”, dopo le preoccupazioni diffuse da alcune sigle sindacali e riportate dai media locali.

Un’allerta, quella sulla sorte del convitto femminile, che ha scatenato un’ondata di allarme tra le famiglie e nel tessuto sociale della cittadina, da sempre legata al prestigioso istituto alberghiero. Ma il primo cittadino smentisce con fermezza ogni ipotesi di chiusura, definendola una ricostruzione fuorviante: “È errato parlare di chiusura del convitto femminile, in quanto si tratta di una struttura unica e il numero dei convittrici e convittori viene calcolato complessivamente”.

Finamore spiega di essersi attivato immediatamente dopo la diffusione della notizia, interfacciandosi con l’Ufficio scolastico provinciale e con gli organi regionali competenti: “Mi hanno rassicurato sul fatto che, nonostante il basso numero degli iscritti all’istituto alberghiero per il prossimo anno, il convitto non subirà alcuna conseguenza”.

Le ragazze che usufruiranno del servizio il prossimo anno saranno circa trenta, tra nuove iscritte e studentesse già presenti nella struttura. Una cifra al di sotto della soglia dei 40, indicata dal Ministero come potenzialmente critica, ma non sufficiente a giustificare un allarme: “Il numero dei fruitori – ribadisce Finamore – va considerato unitamente alla sezione maschile. Dunque, non esiste alcun rischio di chiusura, come invece è stato fatto credere erroneamente”.

A supporto della posizione dell’amministrazione comunale, anche l’intervento dell’assessore regionale Santangelo, che si è detto disponibile a intervenire qualora lo scenario dovesse cambiare. “Il Comune è pronto a garantire il servizio ricettivo agli studenti con una soluzione immediata, qualora ce ne fosse bisogno”, afferma il sindaco.

Infine, un impegno diretto verso le famiglie: “Incontrerò nei prossimi giorni i genitori delle alunne per spiegare loro la vicenda in maniera chiara, e non strumentale com’è accaduto in questi giorni”. Un gesto di trasparenza e vicinanza che punta a ristabilire la fiducia e la serenità all’interno della comunità scolastica.

Altro da

Non perdere