L’Amministrazione dà il via all’iter per un affidamento triennale, venti giorni per partecipare alla manifestazione d’interesse
CHIETI – L’Amministrazione comunale di Chieti ha avviato ufficialmente l’iter per l’affidamento triennale della gestione dello Stadio “Guido Angelini”, il cuore pulsante dello sport cittadino. Con la pubblicazione dell’avviso pubblico sulla piattaforma Tuttogare, si concretizza un percorso lungo e impegnativo, volto a restituire a questa storica infrastruttura la piena fruibilità e funzionalità.
“Si tratta di un passo decisivo per il futuro dello stadio più importante della città”, ha dichiarato Manuel Pantalone, Assessore allo Sport del Comune di Chieti. “Nonostante le difficoltà del passato, tra cui il vuoto gestionale ereditato e il complesso quadro economico, oggi possiamo dire con orgoglio che stiamo realizzando un progetto concreto e di lungo respiro. L’obiettivo è garantire non solo la piena operatività dello Stadio Angelini, ma anche il corretto funzionamento delle altre strutture sportive comunali, creando un sistema efficiente, senza gravare sui bilanci pubblici”.
Il processo prevede che le manifestazioni di interesse per la gestione dell’impianto vengano inviate entro venti giorni dalla pubblicazione dell’avviso. Successivamente, sarà avviata una procedura negoziata, improntata alla trasparenza e al merito, per selezionare il futuro gestore dell’impianto. L’affidamento triennale sarà regolato da una serie di condizioni precise, che definiranno gli obblighi a carico del concessionario, la qualità dei servizi offerti e le modalità di manutenzione e apertura al pubblico.
Lo Stadio Angelini, simbolo dell’identità sportiva di Chieti, ha vissuto negli ultimi anni un periodo di difficoltà, con un lungo periodo di chiusura. Tuttavia, con questo nuovo atto, l’Amministrazione comunale dimostra di voler invertire la rotta, dando vita a un piano di rilancio che mira a rendere lo sport accessibile e diffuso in tutta la città.
“Non è un atto isolato, ma parte di una visione più ampia che coinvolge tutti gli impianti sportivi comunali”, ha sottolineato Pantalone. “Vogliamo che le strutture siano sempre aperte, in buono stato, e al servizio di associazioni e cittadini. Questo è solo l’inizio di un percorso che porterà Chieti a essere una città sempre più sportiva e inclusiva”.