Tutto pronto per Arrostiland 2025: il Comune di Torre de’ Passeri si organizza per l’evento più famoso d’Abruzzo a cui parteciperanno 13mila persone
TORRE DE’ PASSERI – La pasquetta abruzzese ha un nome e un profumo ben precisi: Arrostiland, la celebre manifestazione che si svolge ogni anno in un comune diverso che accoglie migliaia di persone per arrostire carne alla brace all’aperto fra musica e divertimento. Dopo una selezione accesissima tra quattro comuni finalisti, Penne, Tollo, Celano e Torre de’ Passeri, è stato proprio quest’ultimo a portarsi a casa la vittoria e l’onore di ospitare l’edizione 2025. Lunedì 21 aprile, il paese in provincia di Pescara si trasformerà in un grande barbecue a cielo aperto, dove migliaia di persone da tutta la regione (e non solo) si ritroveranno per celebrare una delle tradizioni più amate d’Abruzzo. Attualmente, avvisa il Comune di Torre de’ Passeri, i prenotati sono 12mila prenotati e 1000 residenti, per un totale di 13mila persone. L’evento, nato dall’idea del gruppo social “Abruzzo di Morris”, è cresciuto anno dopo anno fino a diventare una vera e propria istituzione popolare, in cui i partecipanti si organizzano in “greggi”, gruppi di amici, famiglie e appassionati.
Il programma dell’edizione 2025 promette come sempre grigliate libere in varie aree del paese, stand gastronomici con prodotti tipici abruzzesi, spettacoli dal vivo, dj set e animazione per grandi e piccini. Una festa per tutti, dagli irriducibili dell’arrosticino ai semplici curiosi in cerca di autenticità. Durante la giornata saranno presenti diverse aree tematiche, infatti, la Pro Loco 2.0 (organizzatrice dell’evento) curerà uno spazio ristoro dedicato, dove sarà possibile gustare specialità locali. Sulla terrazza Arrostiland, dalle 11 alle 12.30, si terrà uno spazio Cultura sotto la direzione artistica di Gino Bucci, noto come l’Abruzzese fuori sede, con momenti di riflessione e intrattenimento. Nel borgo storico torrese sarà allestito anche un palco per le esibizioni artistiche e musicali.
Per garantire comfort e sicurezza a tutti, lungo le vie del paese saranno installate numerose toilette pubbliche, da utilizzare con massima cura e rispetto. Nelle vicinanze si troveranno anche servizi essenziali come un Punto Medico Avanzato (PMA), una banca, un ufficio postale, la guardia medica e la stazione dei Carabinieri. Infine, corso Mazzini ospiterà l’area “Arrostigames”, dove, dalle 10 alle 12 del mattino, si svolgeranno giochi popolari aperti a tutte le età, in un clima di festa e tradizione.
La partecipazione ad Arrostiland è gratuita, ma è necessaria la registrazione tramite il sito ufficiale per essere certi di entrare alla manifestazione, nonostante ciò si può comunque tentare di accedervi anche senza prenotazione. Gli organizzatori raccomandano di arrivare preparati: portare con sé tutto il necessario per la grigliata (fornacelle, griglie, carbonella, utensili), indossare abbigliamento comodo e rispettare le aree verdi lasciandole pulite. Sarà inoltre attivo un servizio navetta per chi volesse evitare l’uso dell’auto.