Un’opportunità per gli allevatori abruzzesi: oltre 600 ettari disponibili nelle Foreste Demaniali della Regione
L’AQUILA – È stato ufficialmente pubblicato l’Avviso per la concessione di tre lotti pascolivi nelle Foreste Demaniali della Regione Abruzzo, un’iniziativa approvata con Determinazione del Servizio Foreste e Parchi e dedicata al sostegno dell’allevamento e della zootecnia regionale. L’annuncio arriva dal Vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, che sottolinea l’importanza di questo provvedimento per gli allevatori del territorio.
I lotti disponibili si trovano nella Foresta Demaniale “Chiarano-Sparvera” (nei Comuni di Scanno e Barrea) e nella Foresta “Roccatagliata” (nel Comune di Bussi sul Tirino). La superficie complessiva supera i 600 ettari, offrendo agli allevatori un’opportunità concreta di accesso a risorse strategiche. “La concessione di questi pascoli rappresenta un elemento importante per la salvaguardia dell’allevamento e della zootecnia in Abruzzo – dichiara Imprudente –. Si tratta di un’iniziativa di sicuro interesse per gli operatori del settore.”
Requisiti e modalità di partecipazione
Gli allevatori interessati devono soddisfare specifici requisiti, tra cui l’attestato di Imprenditore Agricolo Professionale, l’iscrizione alla Camera di Commercio, la regolarità contributiva e il possesso di un numero adeguato di capi di bestiame. La concessione avrà una durata di sei anni e le manifestazioni d’interesse dovranno essere inoltrate entro il 28 aprile 2025, attraverso lo Sportello digitale della Regione Abruzzo.
Con questa iniziativa, la Regione Abruzzo mira a sostenere l’economia rurale e a promuovere una gestione sostenibile del patrimonio demaniale. L’Avviso, completo di allegati e modulistica, è disponibile sul sito istituzionale della Regione, offrendo agli allevatori un’occasione per accedere a risorse strategiche che possono rafforzare il settore agricolo e zootecnico. Per ulteriori dettagli, basta visitare il sito ufficiale.