Ospedale di Ortona: il Dg della Asl Palmieri punta sul potenziamento della chirurgia

17 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Tra le azioni previste, il potenziamento del comparto anestesiologico e riabilitativo e una maggiore valorizzazione degli spazi, inclusi il parco adiacente e un’area solventi all’ultimo piano, destinata ai medici interessati alla libera professione

ORTONA – Il Direttore generale della Asl, Mauro Palmieri, ha visitato per la prima volta l’ospedale di Ortona, tracciando le linee guida per il suo rilancio. Al centro delle sue priorità, una maggiore efficienza del Pronto Soccorso, una collocazione più idonea per il servizio 118 e l’ampliamento dell’attività chirurgica, con un’attenzione particolare all’ortopedia.

“La razionalizzazione degli spazi di attesa e l’accoglienza sono fondamentali – ha spiegato Palmieri – ma è sulla chirurgia che vogliamo puntare. La struttura dispone di una sala operatoria efficiente, tre posti nell’area sub intensiva, una palestra con grandi spazi, una buona diagnostica: ci sono tutte le condizioni per inserire questo ospedale nel percorso femore e nel protocollo Eras, un percorso di cura perioperatoria multiprofessionale che mira a ridurre lo stress chirurgico e favorire un recupero più rapido dopo un intervento. Com’è noto, è particolarmente indicato per diversi tipi di intervento, e consente di migliorare la qualità di vita del paziente,  ridurre complicanze e durata dell’ospedalizzazione”.

Il Direttore ha individuato interventi mirati per migliorare le performance del presidio, misurate attraverso il Piano nazionale esiti. Tra le azioni previste, il potenziamento del comparto anestesiologico e riabilitativo e una maggiore valorizzazione degli spazi, inclusi il parco adiacente e un’area solventi all’ultimo piano, destinata ai medici interessati alla libera professione.

“Ortona ha grandi potenzialità – ha dichiarato Palmieri –. Alla realtà già consolidata della senologia vogliamo affiancare un incremento delle attività chirurgiche e una riorganizzazione delle attività ambulatoriali, così da far crescere ulteriormente questa struttura.”

Durante la visita, Palmieri ha partecipato alla Messa di precetto pasquale celebrata dall’Arcivescovo Emidio Cipollone, un momento di condivisione e scambio di auguri che ha rafforzato il legame tra l’ospedale e la comunità. Il Direttore si è detto determinato a far crescere il presidio, partendo dalle sue numerose potenzialità e mettendo al centro il benessere dei pazienti e la valorizzazione del personale.

Altro da

Non perdere