Firmato il disciplinare che introduce il sistema INFOIL per il monitoraggio in tempo reale del deposito di prodotti energetici Eni di Ortona. L’innovativa piattaforma digitale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli garantirà un controllo più efficiente e accurato di quantità e qualità dei carburanti, semplificando l’accertamento delle accise
ORTONA – Monitorare in tempo reale quantità, qualità e corretto pagamento delle imposte sui prodotti energetici come benzina e gasolio. Questo è l’obiettivo principale del nuovo sistema informatizzato di controllo, denominato “INFOIL”, sviluppato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e installato presso il deposito Eni di Ortona.
Il disciplinare, firmato dal dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Pescara e dai referenti del deposito, delinea le procedure operative e le fasi di sperimentazione del sistema. I serbatoi sono stati dotati di avanzate telemisure di livello e temperatura, gestite da un sistema informatizzato, che permette un accesso diretto e autonomo ai dati da parte dei funzionari, sia in sede che da remoto.
Con questa innovazione, l’Agenzia punta a velocizzare i controlli e a migliorare l’efficienza, offrendo dati più accurati e storicizzati per garantire una gestione trasparente e conforme delle attività del settore energetico. La firma del disciplinare rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di digitalizzazione delle procedure di controllo.