Il Comune di Penne ha emanato un’ordinanza per modificare la viabilità delle strade che interessate dal passaggio della carovana del Giro: divieti e chiusure già dalle prime ore di domani
PENNE – Domani, mercoledì 16 aprile, la 2° tappa del “Giro d’Abruzzo”, la gara di ciclismo maschile professionistico, partirà da Tocco da Casauria e arriverà a Penne percorrendo il tratto della S.S. 81 fino a Viale S. Francesco e passando per C.da San Pellegrino. Il Comune di Penne ha predisposto una serie di misure straordinarie che interesseranno la circolazione stradale, la sosta dei veicoli e il servizio di trasporto pubblico, con l’obiettivo di garantire il regolare svolgimento dell’evento e tutelare la sicurezza pubblica lungo tutto il percorso interessato.
A partire dalle ore 6:30 e fino alle 20:00 di domani, sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli, ad eccezione di quelli autorizzati e legati all’organizzazione, lungo il tratto compreso tra la rotatoria San Francesco e l’intersezione tra Via Circ. A. Moro e Via Sacripante. Il divieto include anche l’immissione da tutte le strade laterali, comunali, vicinali, interpoderali e da ogni tipo di accesso, che sia agricolo, civile, commerciale o artigianale. Un ulteriore blocco temporaneo della circolazione sarà in vigore dalle 14:30 alle 16:00, sempre di mercoledì 16 aprile, durante il passaggio della corsa. In quella fascia oraria sarà vietata l’immissione sulla strada del percorso di gara da qualsiasi accesso laterale, con l’obbligo per i conducenti di arrestarsi e seguire le indicazioni fornite dagli agenti di vigilanza o dal personale dell’organizzazione.
Anche la sosta subirà importanti limitazioni. Dalle ore 18:00 del oggi e fino alle 20:00 di domani sarà in vigore il divieto di sosta in numerose aree pubbliche della città, tra cui il parcheggio di Fonte Nuova, quello di via Caduti di Marcinelle (nel tratto tra Via Circ. A. Moro e Piazzale Ambrosini), il parcheggio adiacente all’ingresso atleti del Campo Sportivo Ossicelli, il multipiano di Via R. Sacripante (sia piano scoperto che primo piano a pagamento), il parcheggio scoperto di Via Verrotti, il parcheggio Portella (destinato agli eventi), oltre alle aree di sosta situate tra la Rotatoria San Francesco e l’intersezione Via Circ. A. Moro/Via Sacripante, Largo San Francesco e Via E. Berlinguer. Un ulteriore divieto di sosta, previsto dalle ore 11:00 alle 16:00 del 16 aprile, si aggiunge su tutte le aree pubbliche a ridosso del percorso di gara, sempre con esclusione dei veicoli autorizzati.
In relazione alla viabilità, anche il servizio di trasporto pubblico subirà una modifica temporanea: per l’intera giornata del 16 aprile, il capolinea delle linee Penne–Chieti–Pescara, così come del servizio urbano, sarà spostato presso il parcheggio Portella, in prossimità dell’ingresso agli ascensori a servizio dell’area di sosta. Il Comune informa inoltre che i veicoli parcheggiati in violazione dei divieti saranno rimossi forzatamente. Durante il passaggio della manifestazione sarà vietato attraversare la strada, anche a piedi. Le disposizioni non si applicano ai mezzi di emergenza (Polizia, Vigili del Fuoco, ambulanze) e ai veicoli specificamente autorizzati dall’organizzazione. La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine saranno incaricate di garantire il rispetto dell’ordinanza, con la facoltà di apportare modifiche in tempo reale per motivi legati alla sicurezza pubblica o per migliorare la gestione della viabilità.
I cittadini interessati potranno eventualmente presentare ricorso contro l’ordinanza entro 60 giorni al TAR dell’Abruzzo – sezione staccata di Pescara, oppure entro 120 giorni al Presidente della Repubblica. È inoltre possibile contestare l’apposizione della segnaletica stradale nei termini e con le modalità previste dalla normativa vigente.