Al via la campagna “Regione Abruzzo Next”: “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”

15 Aprile 2025
1 minuto di lettura

La Regione Abruzzo presenta “Regione Abruzzo Next”, una nuova iniziativa per promuovere i bandi FESR FSE Plus 2021-2027. Il focus iniziale è sull’avviso FESR da 58 milioni di euro a sostegno della ricerca industriale e dell’assunzione di ricercatori STEM, con un tour informativo in sette tappe per coinvolgere direttamente le imprese del territorio

PESCARA – La Regione Abruzzo accelera sul fronte dell’innovazione e della ricerca con il lancio di “Regione Abruzzo Next”, una capillare campagna informativa dedicata alla promozione dei fondi FESR FSE Plus per la programmazione 2021-2027. Il battesimo di questa importante iniziativa si terrà domani, mercoledì 16 aprile, alle ore 16:00 presso il prestigioso Museo delle Genti d’Abruzzo a Pescara. In questa sede, tecnici regionali e l’Assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, illustreranno nel dettaglio il nuovo e strategico avviso FESR intitolato “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”.

Lo strumento finanziario, con una dotazione di 58 milioni di euro, mira a catalizzare progetti di ricerca industriale di ampio respiro, aprendo nuove prospettive per le grandi imprese abruzzesi che collaborano con piccole e medie imprese, università e organismi di ricerca. L’obiettivo primario è incentivare lo sviluppo e l’adozione di tecnologie sostenibili e il rinnovamento dei processi produttivi, pilastri fondamentali per la competitività del tessuto economico regionale.

“Il nostro obiettivo – spiega l’Assessore Magnacca – è instaurare un dialogo diretto con le aziende abruzzesi, fornendo chiarimenti esaustivi sul nuovo avviso FESR. Vogliamo eliminare ogni possibile dubbio interpretativo e mettere le imprese nelle condizioni ottimali per presentare progetti validi e ambiziosi nel momento in cui sarà attivata la piattaforma informatica dedicata.”

La campagna “Regione Abruzzo Next” si articola in un tour dinamico che toccherà sette località strategiche del territorio regionale, a partire da domani fino al 9 giugno, data in cui sarà operativa la piattaforma online per la presentazione dei progetti. L’avviso FESR “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori” rappresenta un’opportunità cruciale per il futuro del capitale umano abruzzese, prevedendo anche incentivi economici per l’assunzione di giovani laureati nella discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

Come specificato nell’avviso pubblicato sul sito coesione.regione.abruzzo.it, le imprese interessate potranno presentare i propri progetti di ricerca e le richieste di assunzione di ricercatori nel periodo compreso tra il 9 e il 30 giugno 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma digitale dedicata.

Altro da

Non perdere