Pescara, ragazza aggredita in via Orazio. Pettinari chiede l’operazione Strade Sicure

14 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Dopo l’episodio di venerdì scorso i consiglieri Pettinari e Di Pillo, insieme ai residenti di via Orazio, chiedono l’intervento dell’esercito

PESCARA – Questa mattina in via Orazio i consiglieri comunali di opposizione Domenico Pettinari e Massimiliano Di Pillo hanno organizzato una manifestazione insieme ai residenti per chiedere azioni che risolvano le criticità di alcune strade cittadine. Il sit-in ha preso spunto da quanto recentemente accaduto proprio lì, in via Orazio, dove una 32enne, intenta a denunciare al 112 l’ennesimo episodio sconcertante sulla via in questione – una lite fra senzatetto nel parcheggio semicoperto – è stata aggredita con rabbia dalla stessa donna 28enne, che poco prima si scagliava contro un uomo senza fissa dimora. L’episodio è accaduto lo scorso venerdì 11 aprile alle 17, nella via nella quale la 32enne abita a Pescara e dove, come tutti i residenti, è costretta a subire un situazione di disagio causata dal bivacco di ubriachi e sbandati, che approfittano della zona per i loro comodi. «Presa a calci e pugni, buttata a terra, presa per i capelli, colpita ripetutamente fino a subire un trauma cranico. Un atto di una violenza brutale, non un litigio o una spinta», così ha raccontato la vittima dell’aggressione, ancora sotto shock, presente questa mattina alla manifestazione.

«Questa area è teatro quotidiano di atti di violenza – ha dichiarato Pettinari – i residenti sono costretti a subire sistematicamente la presenza di bande di balordi che rendono l’area pericolosa, insalubre e degradata. Convivere con chi bivacca ubriacandosi e drogandosi sotto gli occhi di tutti, dormendo sopra giacigli di fortuna, importunando costantemente i passanti, diventa davvero insopportabile». Il consigliere ha lanciato un appello urgente al sindaco, annunciando un’interrogazione comunale nei prossimi giorni. «Chiediamo al sindaco – ha detto – di fornire l’indirizzo politico alla Polizia Locale per presidiare quotidianamente questa zona e di portare il caso di via Orazio, unitamente a tutte le altre aggressioni subite dai poveri cittadini, al tavolo del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico per chiedere di intensificare la presenza delle Forze di Polizia anche con presidi fissi».

Ma la richiesta di Pettinari e Di Pillo non si ferma al livello locale. I due consiglieri, infatti, hanno anche sollecitato un intervento del Governo centrale per rafforzare la capacità operativa delle forze dell’ordine, con l’innalzamento della Questura di Pescara a rango superiore e l’attivazione dell’operazione “Strade Sicure” con il supporto dell’esercito. Questi provvedimenti aumenterebbero la presenza di forze dell’ordine con presidi fissi e pattugliamenti nelle aree più critiche della città, perché via Orazio non è la sola strada degradata né l’unica in cui i cittadini vengono aggrediti.

Altro da

Non perdere