Nasce il marchio “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”: un patto per valorizzare e promuovere le eccellenze

14 Aprile 2025
2 minuti di lettura

L’adesione al marchio è aperta alle imprese operanti nei 25 comuni del comprensorio, a patto che soddisfino requisiti ben precisi. Si tratta di un’iniziativa strategica per potenziare l’attrattività turistica del litorale abruzzese attraverso la valorizzazione delle eccellenze locali e l’impegno verso la sostenibilità

PESCARA – La Camera di Commercio Chieti Pescara ha fatto da cornice, questa mattina, al lancio ufficiale del marchio ombrello “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile”. Un’iniziativa ambiziosa, frutto della sinergia tra l’ente camerale e il GAL Costa dei Trabocchi, che si inserisce nel più ampio programma di Sviluppo rurale della Regione Abruzzo con l’obiettivo primario di rafforzare l’appeal turistico di uno dei tratti costieri più suggestivi d’Italia.

Il marchio si configura come un vero e proprio strumento di marketing territoriale, pensato per dare risalto alle molteplici eccellenze che caratterizzano la Costa dei Trabocchi. Dalle aziende agroalimentari ai servizi turistici, passando per l’ospitalità e la ristorazione, l’iniziativa mira a promuovere un’immagine coordinata del territorio all’insegna della qualità, della sostenibilità e dell’autenticità. Non si tratta di un semplice logo, bensì di un sigillo di garanzia per quelle imprese che scelgono di investire in un modello di sviluppo rispettoso dell’identità locale e dell’ambiente.

L’adesione al marchio è aperta alle imprese operanti nei 25 comuni del comprensorio, a patto che soddisfino requisiti ben precisi. Tra questi, la presenza di una sede operativa sul territorio, la regolarità amministrativa e contributiva, un impegno concreto e documentato in ambito ambientale, sociale ed economico, e la partecipazione a percorsi formativi focalizzati sulla qualità turistica e la responsabilità ESG (Environmental, Social, Governance). Un ulteriore elemento chiave per l’adesione è la compilazione del questionario SUSTAINability di Unioncamere, volto a misurare le performance di sostenibilità delle aziende in linea con i criteri ESG e gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Il marchio si declina in due distinti livelli: il livello Gold, riservato alle imprese già in possesso di certificazioni di qualità riconosciute a livello nazionale e internazionale (DOP, IGP, ISO, Ecolabel, Ospitalità Italiana, Touring Experience, ecc.), e il livello Silver, destinato alle realtà imprenditoriali che, pur non avendo ancora ottenuto tali certificazioni, dimostrano un impegno attivo in un percorso di miglioramento continuo verso standard di eccellenza e sostenibilità. Le domande di adesione dovranno essere presentate alla Camera di Commercio Chieti Pescara, che avrà il compito di verificare i requisiti e gestire il processo di valutazione in collaborazione con una commissione tecnica che include anche rappresentanti del GAL.

Le imprese che otterranno il marchio sottoscriveranno un vero e proprio patto di qualità, impegnandosi a promuovere pratiche sostenibili, a valorizzare le tradizioni locali e a mantenere nel tempo gli elevati standard richiesti. Il marchio avrà una validità di 18 mesi, con possibilità di rinnovo e di passaggio dal livello Silver al Gold al raggiungimento delle certificazioni necessarie.

“Il marchio Costa dei Trabocchi è un progetto che nasce dalla profonda volontà di valorizzare la ricchezza del nostro territorio attraverso le sue imprese, i suoi prodotti autentici e le esperienze uniche che è in grado di offrire – ha sottolineato Gennaro Strever, presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara -. Non si tratta di un semplice logo, ma di un patto concreto tra istituzioni e imprenditori che credono in un modello di sviluppo basato sulla qualità e sulla sostenibilità. Siamo convinti che la sostenibilità non debba essere un mero slogan, ma un impegno quotidiano, un percorso condiviso che porti a una crescita del territorio rispettosa della sua identità e del suo patrimonio.”

L’iniziativa “Costa dei Trabocchi – Territorio Sostenibile” si preannuncia come un passo importante per il futuro turistico della regione, unendo le forze di istituzioni e imprese in un progetto comune di crescita responsabile e di valorizzazione di un territorio unico nel suo genere.

“Il lancio di questo marchio e del suo disciplinare rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma per la Costa dei Trabocchi – ha evidenziato Roberto Di Vincenzo, presidente del GAL Costa dei Trabocchi -. Dopo aver lavorato intensamente alla costruzione del prodotto turistico, anche attraverso la realizzazione di una vasta rete ciclabile, è giunto il momento di dare un’identità unitaria a questo processo di sviluppo. Il marchio, con la sua forte connotazione di sostenibilità e valorizzazione dei valori territoriali, ha proprio questo compito: elevare il livello qualitativo dell’offerta turistica e rendere la nostra costa sempre più attrattiva e competitiva.”

Altro da

Non perdere