Fortunatamente non si sono registrate gravi conseguenze e nessuno è rimasto ferito: importanti sono stati invece i disagi legati alla viabilità
TERAMO – È stato un fine settimana segnato dagli incidenti stradali quello appena trascorso nel territorio teramano, con tre sinistri avvenuti tra la notte di sabato e il pomeriggio di domenica. Fortunatamente, in tutti i casi non si registrano feriti gravi, ma gli episodi hanno richiesto l’intervento di soccorsi, forze dell’ordine e vigili del fuoco, oltre a provocare pesanti disagi alla viabilità.
Il primo incidente si è verificato poco dopo la mezzanotte lungo la superstrada Teramo Mare, nella zona di Terrabianca. Un’auto è finita contro il guardrail. Non si sono registrati feriti gravi, ma l’impatto ha richiesto l’intervento dei soccorsi per la messa in sicurezza della carreggiata. Il traffico in quel tratto è rimasto bloccato a lungo.
A distanza di poco tempo e pochi chilometri, nel territorio di Notaresco, un altro incidente ha visto coinvolta un’utilitaria, anch’essa finita contro il guardrail. Al momento dell’arrivo dei soccorritori, però, dell’autista non c’era traccia: con ogni probabilità chi era alla guida ha abbandonato il mezzo prima dell’arrivo delle forze dell’ordine. L’auto è stata trovata a bordo strada.
Il terzo incidente è avvenuto nel pomeriggio di domenica, all’ingresso del Lotto Zero, lungo la strada che collega Teramo a Montorio. In questo caso a scontrarsi sono state tre auto, con una delle vetture che sarebbe entrata contromano nella rotonda, innescando così il tamponamento a catena. Anche qui sarà compito delle forze dell’ordine ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.
Le persone coinvolte hanno riportato lievi traumi e, per precauzione, sono state soccorse da due ambulanze giunte sul posto. Presenti anche i vigili del fuoco per le operazioni di sicurezza. L’incidente ha bloccato la circolazione nel tratto interessato, rimasto chiuso per consentire le operazioni di ripristino della carreggiata.