Ciattè d’Oro a Luca de Meo: il Ceo del Gruppo Renault riceverà la benemerenza venerdì 18 aprile

14 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Venerdì 18 aprile, in occasione del rientro di de Meo a Pescara, si terrà la cerimonia di consegna e una tavola rotonda con Confimi, Confindustria e Polo automotive Abruzzo sui talenti pescaresi

PESCARA – Fissata la data di consegna del Ciattè d’Oro – la a benemerenza civica destinata alle personalità che portano alto il nome della città adriatica in Italia e nel mondo – a Luca de Meo, Ceo del Gruppo Renault, attribuitogli dal Comune di Pescara nel 2021. In occasione del suo rientro a Pescara, de Meo sarà protagonista di una cerimonia che si svolgerà nella sala Consiliare del Comune venerdì 18 aprile alle ore 15. La premiazione darà il via ad una tavola rotonda coordinata dal direttore del quotidiano IlCentro, Luca Telese, a cui prenderanno parte Luca Tosto, presidente di Confimi Abruzzo, Lorenzo Dattoli, presidente di Confindustria Abruzzo, e Giuseppe Ranalli, presidente del Polo automotive Abruzzo, dove de Meo racconterà la sua esperienza e verrà approfondito il tema “Pescara, città dei talenti: storie di successi tra radici e futuro”.

Ad annunciare l’iniziativa, il sindaco Carlo Masci: «La città gli riconosce gli straordinari meriti che ha conseguito nella sua brillante carriera ed è pronta ad accoglierlo e ad abbracciarlo per ascoltare la sua testimonianza, personale e professionale, tra amarcord e progetti per il futuro. Ascoltiamo dal vivo una eccellenza assoluta, consegnando un ricordo pescarese da chi è partito proprio da questa terra e ha sempre conservato un legame speciale, come dimostra la sua presenza qui nei prossimi giorni».

Nella motivazione del conferimento della benemerenza civica si legge che de Meo si è contraddistinto per “uno straordinario talento e un’impeccabile preparazione che ne hanno fatto un manager di assoluto respiro internazionale nell’intero comparto dell’automotive”. Proprio nel 2021, tra l’altro, la rivista settimanale francese, “Journal de l’Automobile”, aveva riconosciuto al Ceo di Renault Group il titolo di “Uomo dell’Anno 2021”. Nel campo automobilistico, il Comune di Pescara ha già conferito il Delfino d’oro a un altro nome di spicco, Sergio Marchionne, nel 2007, che proprio in quegli anni assegnò a de Meo la responsabilità del marchio Fiat e della 500.

Luca de Meo, diplomato al Liceo Galilei di Pescara e laureato in economia aziendale alla Bocconi di Milano, ha iniziato la sua carriera nel settore automobilistico in Renault per poi passare in Toyota Europe e successivamente, dal 2004 al 2009, in Fiat, dove ha avuto un ruolo di primo piano. Dopodiché è entrato in Volkswagen, per passare poi in Audi e quindi in Seat, fino a tornare nel 2020 in Renault, dove tutto era iniziato. Fino al mese scorso è stato, inoltre, presidente dell’European Automobile Manufactures Association (Acea).

Altro da

Non perdere