Da oggi al 16 aprile, Chieti ospita una delegazione istituzionale e imprenditoriale di Yancheng. Un’occasione per rafforzare i legami tra le due città attraverso dialoghi sulla sostenibilità, economia circolare e transizione energetica
CHIETI – Chieti accoglie una delegazione di rappresentanti istituzionali e imprenditoriali provenienti dalla città cinese di Yancheng. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ANCE Giovani Chieti Pescara, rappresenta un’importante opportunità di dialogo e cooperazione tra Oriente e Occidente.
Durante la tre giorni – da oggi a mercoledì 16 aprile – la delegazione parteciperà a incontri istituzionali e visiterà realtà imprenditoriali di eccellenza, musei e luoghi simbolo dell’identità culturale abruzzese. Il legame tra Chieti e Yancheng, consolidato negli anni, si basa su valori comuni di amicizia e visione condivisa, come sottolineato dal sindaco Diego Ferrara: «La loro presenza rafforza un’amicizia costruita nel tempo e rinnova la volontà di proseguire lungo un percorso comune di scambi, dialogo e crescita reciproca».
Evento centrale della visita sarà il convegno “Dialoghi bilaterali sulla sostenibilità: Strategie e Tecnologie per un Futuro Resiliente tra Rigenerazione Urbana, Economia Circolare ed Energia”, che si terrà il 14 aprile presso l’Hotel Parco Paglia di Chieti. Moderato da Christian Scutti, il convegno esplorerà le sfide e le opportunità legate alla sostenibilità urbana e alla transizione energetica.
Il vicesindaco Paolo De Cesare ha evidenziato l’importanza della collaborazione internazionale: «Questa visita segna un passo concreto verso una cooperazione sempre più solida e strutturata, generando valore per il nostro territorio». Anche Donald Balla, Presidente ANCE Giovani Chieti Pescara, ha sottolineato il ruolo strategico del settore delle costruzioni nella transizione ecologica: «Questo evento rappresenta una tappa storica per la nostra associazione, che per la prima volta ospita un appuntamento di tale portata».