Rifiuti, da domani via i cassonetti a Pescara centro: nuova estensione del servizio porta a porta

13 Aprile 2025
2 minuti di lettura

Rimozione graduale dei cassonetti tra via Trilussa, via Ravenna, corso Vittorio Emanuele, via Michelangelo (tutte escluse), rilevato ferroviario, lungofiume e lungomare Matteotti, ma arriva anche una nuova eco-piazzola in via Pasolini

PESCARA – A partire da domani, lunedì 14 aprile, e fino a venerdì 18 aprile, i cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti spariranno gradualmente anche nell’area C3 di Pescara, dove entrerà in vigore il sistema di raccolta porta a porta. L’annuncio arriva dall’assessore Cristian Orta e dal presidente di Ambiente S.p.A. Ricardo Chiavaroli, che sottolineano come questa fase rappresenti un ulteriore passo nell’estensione del servizio già avviato nelle scorse settimane in altre zone della città.

L’area interessata dal cambiamento è quella compresa tra via Trilussa, via Ravenna, corso Vittorio Emanuele, via Michelangelo (tutte escluse), rilevato ferroviario, lungofiume e lungomare Matteotti. «Si entra in una ulteriore fase di ampliamento del porta a porta nella zona centrale di Pescara – ha dichiarato l’assessore Orta – dopo una prima rimozione graduale, dal 24 marzo al 4 aprile, dei cassonetti stradali nell’area cosiddetta C1, che si trova più a nord, e dopo che in quella zona è stata avviata la raccolta porta a porta». Chiavaroli aggiunge che con la rimozione dei contenitori stradali e l’avvio del porta a porta nella zona C3, saranno posizionate le campane del vetro, come già accaduto nell’area C1. L’elenco delle strade in cui si trovano i cassonetti è disponibile sul sito di Ambiente.

Per chi non avesse ancora ritirato le attrezzature, sono attivi due punti di distribuzione in via Cavour 35 e in piazza dello Spirito Santo 37, aperti dal martedì alla domenica dalle 13 alle 19. La distribuzione riguarda sia le utenze domestiche che quelle non domestiche non situate al piano terra, al contrario quelle situate al piano terra ricevono i bidoni e i sacchi direttamente da Ambiente. Per il ritiro è necessaria la tessera sanitaria dell’intestatario Tari, ma è possibile anche delegare un’altra persona e la distribuzione continuerà fino al 31 maggio 2025. Per l’apertura delle nuove campane stradali del vetro sarà invece consegnata una tessera dedicata.

Entro la fine del 2025 è previsto l’ultimo passaggio del piano, che interesserà la zona di Pescara non ancora raggiunta dal servizio, delimitata da via Muzii, corso Vittorio Emanuele II, via Ravenna, via Trilussa e riviera nord, ha spiegato ancora Orta.

In parallelo, è in corso di realizzazione una nuova eco-piazzola nella zona nord della città, in via Pasolini, nell’area adiacente al Parco Morelli, dietro al complesso sportivo Le Naiadi. Sarà ad accesso controllato e simile a quella già attiva in via Pepe. In questa area sarà possibile conferire carta, cartone, plastica, lattine e secco residuo, in supporto al porta a porta per chi non ha la possibilità di conferire il materiale davanti casa. Infine, Orta e Chiavaroli concludono «Un ringraziamento a tutti coloro che stanno collaborando alla riuscita di questa operazione in maniera positiva e consapevole».

Altro da

Non perdere