Pasquetta in Abruzzo: trekking sulla Majella, tra storia, natura e specialità gastronomiche

13 Aprile 2025
1 minuto di lettura
Eremo di San Bartolomeo in Legio

Pasqua e Pasquetta si avvicinano sempre di più, e Abruzzo Speciale vi consiglia un’avventurosa gita nei boschi della Majella occidentale

L’AQUILA – Pasqua e Pasquetta si avvicinano sempre di più, e con esse l’esigenza di trovare il modo giusto per passarle al meglio.

Per rimanere in linea con la tradizionale ‘scampagnata’ e lasciar andare i sensi di colpa che inevitabilmente seguono la colazione, il pranzo e il dopopranzo pasquali, noi di Abruzzo Speciale vi consigliamo un’avventurosa gita nei boschi della Majella occidentale.

Nello specifico, si tratta del trekking “Pasquetta in Majella: alla scoperta della valle Giumentina e del suo eremo”, a cura della cooperativa Terra Autentica.

Lungo il percorso ad anello di 8 km e 300 metri di dislivello, gli impavidi camminatori saranno diretti dalla Guida Ambientale Escursionistica Luciano Di Berardino alla volta della Valle Giumentina, “abitata sin dall’epoca dell’Homo Erectus”, come si legge sulla descrizione dell’evento.

Oltre agli incantevoli scorci della Majella, i partecipanti potranno visitare l’Ecomuseo del Paleolitico e l’Eremo di San Bartolomeo in Legio, per quello che gli organizzatori definiscono sul loro sito un vero e proprio “viaggio nel tempo”.

Il ritrovo per l’escursione è previsto lunedì 21 aprile alle 9:30 a Caramanico Terme, con rientro al punto di partenza intorno alle 15:30, per un totale di sei ore di durata della gita, soste comprese. La difficoltà del percorso è media (livello E), pertanto si consiglia di indossare abiti sportivi, vestirsi a strati, munirsi di zaino con acqua e spuntini e, se possibile, una macchina fotografica.

L’esperienza prevede una quota di partecipazione di 20 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini tra gli 8 e i 12 anni. Per coloro che volessero arricchire il viaggio con i sapori della tradizione pasquale abruzzese, sarà inoltre possibile prenotare un cosiddetto “pocket lunch” dalla Fattoria Majella, che al costo di 10 euro include: un panino con formaggio, uno con la frittata, un fiadone pasquale e una fetta di crostata con la ricotta.

Per entrare a far parte del gruppo è necessario iscriversi entro le ore 18:00 di venerdì 19 aprile, chiamando o scrivendo a Luciano Di Berardino al numero: 3472633900.

Altro da

Non perdere