A Pescara, dall’11 al 14 aprile, c’è il campus itinerante Scuola Futura che coinvolge 1.500 fra studenti e insegnati delle scuole secondarie in attività e laboratori a stampo STEM
PESCARA – È arrivato ieri, venerdì 11 aprile, a Pescara il campus itinerante di Scuola Futura. Promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del PNRR per la scuola, rimarrà in città fino a lunedì 14 aprile con eventi che parlano di innovazione didattica e digitale. Scuola Futura si rivolge a studenti e studentesse delle scuole secondarie con un focus sulle materie STEM, con accenni all’intelligenza artificiale e alla robotica, ma anche alla cucina, alla comunicazione e allo sport. Durante la sua permanenza Scuola Futura attraverserà diversi spazi della città, tra cui piazza della Rinascita, dove è stato allestito un villaggio con “le buone pratiche delle scuole del territorio”, oppure lo sportello di assistenza del PNRR Istruzione, sistemato all’Urban Space, per dare supporto alle gestione dei progetti PNRR.
In particolare ieri pomeriggio alle 18, c’è stata l’apertura ufficiale allo Stadio del Mare, preceduta da un mattinata ricca di laboratori dalla 9 alle 13, in cui l’algoritmo è stato il protagonista indiscusso in tutti i temi dalla robotica, alla cucina e dallo sport ala comunicazione. I laboratori si sono susseguiti anche nella mattinata di oggi, insieme a momenti dedicati alla formazione degli insegnati e a momenti di orientamento dedicati agli studenti delle scuole primarie. Secondo il programma, ancora domenica e lunedì si terranno appuntamenti dedicati alla formazione, mentre l’evento di chiusura sarà al termine della giornata di lunedì, dalle 14 alle 16 al Teatro Massimo, dopodiché il campus di Scuola Futura 2025 saluterà Pescara per partire alla volta della prossima destinazione.