Questa sera al Palazzetto Simona Cornacchia di via Elettra è fissata alle 20:30 la prima campanella del match per il titolo europeo femminile: a sfidarsi la pescarese Jasmine Di Felice e l’inglese Katie Smith. La serata continuerà con altri match
PESCARA – Questa sera, sabato 12 aprile, il Palazzetto Simona Cornacchia di via Elettra a Pescara sarà teatro di un evento sportivo di grande rilievo: il match valido per il Titolo Europeo Professionistico Femminile EBU Silver nella categoria Pesi Super Piuma. L’incontro avrà inizio alle ore 20:30 e rappresenta un momento sportivo di grande rilievo per la città adriatica, che per la prima volta ospita un titolo europeo professionistico femminile. A rendere ancora più speciale l’appuntamento è la presenza della pugile pescarese Jasmine Di Felice, 30 anni. Di fronte a lei, sul ring, l’imbattuta inglese Katie Smith: entrambe le atlete arrivano all’incontro senza sconfitte, promettendo uno spettacolo di altissimo livello.
L’evento è organizzato dalla Asd Pugilistica d’Abruzzo con la guida tecnica dell’allenatore Simone Di Marco, grazie al supporto dell’assessorato allo Sport del Comune di Pescara, guidato da Patrizia Martelli. Ieri pomeriggio la presentazione ufficiale dell’appuntamento si è svolta nella sala giunta del Comune, alla presenza del presidente della Commissione Comunale Sport Fabrizio Rapposelli e di Enzo Imbastaro in rappresentanza del Coni. «Aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni – ha dichiarato Simone Di Marco – ricordando la storia gloriosa della Pugilistica d’Abruzzo, che ha allenato grandi campioni. Il seguito delle nostre manifestazioni è sempre stato grande».
Il programma della serata non si esaurisce con l’incontro per il titolo europeo. Sono previsti anche due debutti nel professionismo: Dragana Golic affronterà Sharon Prisco, nuova cittadina pescarese e parte della famiglia sportiva della Pugilistica d’Abruzzo, mentre Matteo Golini, anche lui dell’associazione organizzatrice, salirà sul ring contro il serbo Lazar Artic. Non mancheranno altri match a completare una serata di grande boxe.
«Per noi è un grande vanto che questo evento si svolga qui a Pescara – ha detto Fabrizio Rapposelli – e lo dobbiamo anche a Jasmine, che ha il grandissimo merito di impegnarsi nello sport, pur lavorando e avendo una bimba. Sabato a Pescara raggiungiamo il top degli eventi organizzati da Simone Di Marco». Un plauso speciale è arrivato anche dall’assessore Patrizia Martelli: «Pescara si conferma città di sport e la giornata di sabato ne è la dimostrazione. Tutti i protagonisti di questo appuntamento dimostrano che l’amore per lo sport può portare a livelli altissimi, con tenacia e impegno, che sono fondamentali anche nella vita».