L’Aquila, il mercato torna in Piazza Duomo: riapertura sperimentale per 4 giorni

11 Aprile 2025
1 minuto di lettura

Il mercato cittadino torna, in via sperimentale, nella storica cornice di Piazza Duomo all’Aquila nelle giornate del 13, 25, 27 aprile e 1° maggio. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale di centrodestra, punta a sostenere il commercio locale e restituire vitalità a uno degli spazi simbolo della città, da sempre cuore della socialità e della tradizione aquilana. Vicesindaco Daniele: “Rilanciare il centro storico come luogo di socialità”

L’AQUILA – Piazza Duomo tornerà a vivere, almeno per qualche giorno. Con l’approvazione della delibera da parte della Giunta comunale, il cuore pulsante della città ospiterà nuovamente il mercato cittadino, per il momento solo in via sperimentale, nelle giornate del 13, 25, 27 aprile e 1° maggio. Un’iniziativa che vuole essere non solo un sostegno al commercio locale, ma anche un tentativo concreto di restituire centralità a uno spazio che, da sempre, rappresenta l’anima della città dell’Aquila.

Ad annunciarlo, il vicesindaco Raffaele Daniele, che ha posto l’accento sul significato non solo simbolico del provvedimento, ma anche sul suo valore concreto in termini di rilancio del centro storico, valorizzazione delle tradizioni e sostegno alle attività produttive locali: “Quando abbiamo rigenerato la piazza – ha sottolineato – si è pensato anche a questo momento: il ritorno del mercato, parte integrante della storia e della tradizione dell’Aquila. L’ellisse centrale più scura, infatti, non è un caso: è lo spazio pensato per accoglierlo di nuovo, lì dove è sempre stato”.

L’obiettivo è duplice: da un lato, rilanciare il centro storico come luogo di socialità e commercio; dall’altro, sostenere le attività produttive locali, restituendo alla città un pezzo importante della sua identità. “Un’occasione importante – ha aggiunto Daniele – per valorizzare il centro storico, sostenere le realtà produttive locali e rafforzare il legame con la tradizione, grazie alla collaborazione delle associazioni di categoria che da sempre si impegnano per la vitalità del commercio cittadino”.

L’iniziativa è frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale e alcune delle principali sigle del commercio locale: Cna L’Aquila, Fiva Confcommercio L’Aquila e Associazione Agrimercato d’Abruzzo. In piazza arriveranno banchi di prodotti tipici, produzioni agricole locali, artigianato e altre eccellenze del territorio.

Altro da

Non perdere