Giornata nazionale del Made in Italy: Magnacca, comunità locali parte attiva

11 Aprile 2025
1 minuto di lettura

L’assessore Magnacca celebra l’importanza del Made in Italy come ambasciatore della produzione italiana e annuncia nuove iniziative di sostegno per le imprese abruzzesi

VASTO – Durante la Giornata nazionale del Made in Italy, ospitata a Vasto presso Palazzo d’Avalos, Tiziana Magnacca, assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, ha sottolineato il valore strategico del Made in Italy e il suo legame profondo con i territori. “La presenza dei sindaci, con le loro fasce tricolori e la loro dignità quotidiana, dimostra quanto le comunità locali siano coinvolte nel promuovere e preservare il Made in Italy,” ha dichiarato l’assessore. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione sulle opportunità di crescita e internazionalizzazione per le imprese abruzzesi, con un focus sulle politiche di supporto alla produzione italiana.

L’assessore ha evidenziato la riconoscibilità globale del Made in Italy, che si pone come ambasciatore dell’eccellenza italiana nei settori dell’automotive, della moda, dell’agroalimentare e delle tecnologie. “Il Made in Italy non è solo un marchio, ma il risultato del genius loci dei nostri territori, dove tradizione e innovazione si uniscono in armonia con criteri di sostenibilità, codici etici e tracciabilità,” ha aggiunto Magnacca.

Inoltre, Magnacca ha ribadito l’impegno della Regione Abruzzo, che, attraverso la programmazione FESR 2021-2027, mette a disposizione 58 milioni di euro per sostenere le imprese locali. Tali fondi saranno destinati a progetti di ricerca e sviluppo, con un’attenzione particolare al coinvolgimento di ricercatori nell’ambito della ricerca industriale.

Concludendo, l’assessore ha sottolineato come il successo del Made in Italy risieda nell’azione collettiva dei territori e nell’impegno a valorizzare le risorse locali, rendendo il marchio un simbolo di competitività e innovazione a livello globale.

Altro da

Non perdere